
-
Istat, prezzi abitazione rallentano, rimbalzo a Milano (+2%)
-
Il 27 settembre Colosseo illuminato per i bimbi con tumore
-
Danieli, prima pietra nuovo impianto siderurgico green in Svezia
-
Borsa: l'Europa si conferma positiva, euro ancora in rialzo
-
Cecilia Bartoli trionfa al Musiktheaterpreis di Vienna
-
La prevenzione scende in piazza, a Brindisi il Tour della Salute
-
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
-
Messi avanti con Miami, pronto il prolungamento del contratto
-
Nuovo farmaco anti-obesità, da test su animali -12% del peso
-
Proteste sospese per 72 ore, Machu Picchu riapre ai turisti
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.636,90 euro
-
'Bombe Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,73 dollari
-
Euro poco mosso scambiato a 1,1790 dollari
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila

Usa con l'Argentina nella causa Ypf, 'sì alla sospensione'
Washington appoggia Buenos Aires a Corte d'Appello di New York
Il governo degli Stati Uniti ha formalizzato di fronte alla giustizia il suo sostegno all'Argentina nella causa Ypf che dura da 10 anni e per la quale Buenos Aires è stata condannata in primo grado, nel 2023, a pagare più di 16 miliardi di dollari per aver espropriato la compagnia petrolifera nel 2012, quando presidente era Cristina Kirchner. Lo rende noto il sito di Infobae. Gli Stati Uniti si sono presentati come amicus curiae in un documento che hanno presentato alla Corte d'Appello del Secondo Distretto di New York raccomandando che il tribunale "sospenda l'ordine di trasferimento (del 51% delle azioni di Ypf) in attesa della risoluzione definitiva dell'appello dell'Argentina". "Questo caso mette in evidenza il fermo interesse del governo nell'applicazione corretta dei principi di immunità sovrana straniera conforme al Foreign Sovereign Immunities Act del 1976 ('FSIA') e al diritto consuetudinario federale. Queste questioni possono avere importanti ripercussioni sulle relazioni estere degli Stati Uniti e influenzare il trattamento reciproco degli Stati Uniti e dei loro beni nei tribunali di altri paesi", si legge nel documento presentato al tribunale di New York dal Dipartimento di Giustizia Usa. "Il Governo argentino ha ottenuto il sostegno del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nella sua richiesta di sospensione dell'ordine di consegna delle azioni di Ypf, emesso dalla giudice Preska lo scorso 30 giugno", ha fatto sapere la Procura del Tesoro argentino.
D.Schaer--VB