
-
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa
-
Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura
-
Mondiali nuoto: Paltrinieri, ci giochiamo staffetta alla grande
-
In banca resta divario salari uomo-donna ma fra più bassi Ue
-
Morto Sergio Campana, storico presidente Aic
-
Fonti mediche, raid israeliani a Gaza, i morti sono 41
-
Mondiali nuoto: Taddeucci tris d'argento nella 3km sprint
-
Gaza, 'raid israeliani vicino a 2 centri aiuti, 26 morti
-
Ong, le vittime nel sud della Siria sono 718
-
Zelensky, più di 300 droni e oltre 30 missili sull'Ucraina
-
Media, raid Israele vicino a centro aiuti a Gaza, 12 morti
-
Almeno 20 droni russi su Odessa, un morto
-
Wsj, ci difenderemo vigorosamente contro Trump
-
Usa con l'Argentina nella causa Ypf, 'sì alla sospensione'
-
Rubio revoca i visti ai giudici della Corte suprema brasiliana
-
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
-
Atletica: Desalu sprint, 20"12 nei 200 in Germania
-
Tennis: 2-0 alla Francia, Italia in finale Hopman Cup
-
Amichevoli: Como-Lilla 3-2
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 67,34 dollari
-
Israele, è Hamas che frena i negoziati a Doha
-
Esplosione a Los Angeles in centro di addestramento, 3 morti
-
Hamas, 'Israele sta bloccando l'accordo per la tregua'
-
Valore mercato delle critpovalute vola a 4.000 miliardi
-
Vista per la prima volta l'alba di un nuovo sistema solare
-
Nella medicina medievale tendenze simili a quelle di TikTok
-
Il gas chiude sotto quota 34 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Job Film Days, ci sarà un evento intitolato a Paolo Griseri
-
Sindaco Vibo Valentia vieta concerto di Teresa Merante
-
Prestito da oltre un miliardo a Sawiris per suoni e luci a Giza
-
Ministero ucraino cultura, Giffoni simbolo di pace e speranza
-
Iveco chiude col botto in Piazza Affari (+8,32%), effetto Tata
-
Tour:Pogacar vince anche la 13/a tappa e rafforza primato
-
Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star
-
I pinguini di Magellano usano le correnti per riposarsi in mare
-
Slovenia, annullati referendum su spese militari e Nato
-
Media, Netanyahu al Papa, 'vicini a intesa su ostaggi'
-
L'Onu chiede un'inchiesta indipendente sulle violenze a Sweida
-
Addio prezzario, Malta abolisce lo schema di vendita passaporti
-
Zubin Mehta guida l'Orchestra del Maggio per un tour in Cina
-
Foti, 'bene sanzioni Ue, Mosca sia seria nei negoziati'
-
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati in una cava
-
Barbareschi, la mia favola-politica sull'Italia venduta
-
L'Onu chiede la 'sospensione immediata' dei rimpatri di afghani
-
Fonti Ue, 'intesa dazi sul filo, rinvio Usa non è escluso'
-
MotoGp: prequalifiche a Brno, Marc Marquez vola e Bagnaia in Q1
-
Borsa: Milano positiva (+0,5%), balzo di Iveco e Amplifon
-
Wafa, bimba di 18 mesi morta per malnutrizione a Deir al Balah
-
Robert Plant, il 26 settembre esce l'album Saving Grace
-
Siria, tribù sunnite del nord si mobilitano contro i drusi

Usa con l'Argentina nella causa Ypf, 'sì alla sospensione'
Washington appoggia Buenos Aires a Corte d'Appello di New York
Il governo degli Stati Uniti ha formalizzato di fronte alla giustizia il suo sostegno all'Argentina nella causa Ypf che dura da 10 anni e per la quale Buenos Aires è stata condannata in primo grado, nel 2023, a pagare più di 16 miliardi di dollari per aver espropriato la compagnia petrolifera nel 2012, quando presidente era Cristina Kirchner. Lo rende noto il sito di Infobae. Gli Stati Uniti si sono presentati come amicus curiae in un documento che hanno presentato alla Corte d'Appello del Secondo Distretto di New York raccomandando che il tribunale "sospenda l'ordine di trasferimento (del 51% delle azioni di Ypf) in attesa della risoluzione definitiva dell'appello dell'Argentina". "Questo caso mette in evidenza il fermo interesse del governo nell'applicazione corretta dei principi di immunità sovrana straniera conforme al Foreign Sovereign Immunities Act del 1976 ('FSIA') e al diritto consuetudinario federale. Queste questioni possono avere importanti ripercussioni sulle relazioni estere degli Stati Uniti e influenzare il trattamento reciproco degli Stati Uniti e dei loro beni nei tribunali di altri paesi", si legge nel documento presentato al tribunale di New York dal Dipartimento di Giustizia Usa. "Il Governo argentino ha ottenuto il sostegno del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nella sua richiesta di sospensione dell'ordine di consegna delle azioni di Ypf, emesso dalla giudice Preska lo scorso 30 giugno", ha fatto sapere la Procura del Tesoro argentino.
D.Schaer--VB