
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno

Corsi anti-misoginia in scuole Gb, governo annuncia linee guida
E' allarme bullismo e deepfake. Starmer ispirato da Adolescence
Corsi ad hoc nelle scuole per mettere in guardia bambini e ragazzi britannici fra gli 11 e i 18 anni contro la misoginia, i pregiudizi e le prevaricazioni alimentate anche dalla narrazione tossica attribuita a cosiddetti influencer e personaggi resi popolari dai media o da internet come Andrew Tate: l'ex campione di kickboxing americano-britannico finito al centro di accuse di violenza e sfruttamento con il fratello Tristan fra Romania e Regno Unito. E' l'iniziativa illustrata oggi da Bridget Phillipson, ministra dell'Istruzione nel governo laburista di Keir Starmer dopo che nei mesi scorsi lo stesso premier, padre di due adolescenti, aveva detto d'essere rimasto molto colpito dalla serie tv 'Adolescence' - prodotta da Netflix e incentrata su questi problemi - evocandone la visione a scuola. Phillipson ha annunciato nuove linee guida per l'insegnamento e circolari apposite, sottolineando la necessità di educare gli scolari sulla diffusione di una mentalità sessista più o meno subliminale, sul bullismo contro gli 'incel' (o 'involuntary celibate', ossia coloro che restano senza partner perché nessuno li vorrebbe), sui legami fra misoginia e pornografia: la cui diffusione viene presentata talora come un'emergenza epidemica fra i giovani e i giovanissimi, tratti in inganno anche da deepfake realizzati attraverso l'Intelligenza Artificiale (Ia). "Voglio che i nostri figli siano attrezzati per rispondere alla sfida delle forze maligne che circolano online" oltre che nella realtà, ha detto la ministra in una dichiarazione al Parlamento: "La scuola e i genitori hanno un ruolo vitale da svolgere assieme per aiutare i ragazzi a sviluppare un'identità basata su modelli positivi e a resistere a forme di manipolazione a cui troppo spesso giovani menti impressionabili vengono esposte". L'obiettivo è quello di insegnare a evitare certi tipi di "stigma", sullo sfondo di una realtà nella quale - stando a un recente sondaggio - il 54% degli scolari dell'isola fra gli 11 anni e la maggiore età afferma d'essere stato testimone di comportamenti ritenuti misogini nelle ultime settimane.
H.Gerber--VB