
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
-
Juventus: Bremer sui social, 'un passo avanti'
-
Tumore al seno precoce, con combo terapie orali -28% recidive
-
Verso cessione quota Stato in Bdm Banca, Giorgetti, ora fa utili
-
Atp Bruxelles: Musetti eliminato nei quarti di finale
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,45%
-
Alla Milano Music Week cantanti commessi nei negozi di dischi
-
Marras, il lusso oggi è poter fare capi con le proprie mani
-
Cammelli incisi sulla roccia segnalavano l'acqua nel deserto
-
Fmi, sul deficit dall'Italia risultati 'fantastici'
-
Magma, la mostra del cinema breve, 'no a opere da Israele'
-
Thomas Ceccon è testimonial per Emporio Armani e underwear
-
Glenn Martens firma una collezione per H
-
Oms, a Gaza le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo
-
I volti di domani premiati alla finale di Elite Model Look
-
Hamas a mediatori, procedere sui restanti punti accordo
-
Al via il primo festival internazionale delle colonne sonore
-
Ecco Anima Nera, nuovo album de Il Tre
-
Una Lunghissima Ombra, progetto audiovisivo di Laszlo De Simone
-
Tennis: Paolini 'il pensiero delle Wta Finals mi motiva'
-
Tiro a volo: Mondiali, l'azzurra Stanco d'argento nel trap
-
Nanoparticelle hanno fatto regredire l'Alzheimer nei topi
-
Conte, McTominay dopo grande stagione ora è molto marcato
-
Ranking Fifa: Spagna al 1/o posto, Italia guadagna una posizione
-
Milano in attesa di Lady Gaga e del suo Mayhem Ball tour
-
Lecce: Di Francesco, con il Sassuolo per la seconda vittoria
-
Genoa: Vieira a caccia della prima vittoria 'meritavamo di più'

Aperti seggi per presidenziali in Tunisia, Saied verso il bis
Due i rivali. Risultati entro il 9 ottobre. 10 milioni alle urne
Si sono aperti alle 8 e chiuderanno alle 18 i seggi in Tunisia, dove quasi 10 milioni di cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il presidente della Repubblica. Tre i candidati in corsa: il presidente uscente Kais Saied, 66 anni, favorito, che ha dichiarato che la sua ricandidatura fa parte di "una guerra di liberazione e autodeterminazione" volta a "stabilire una nuova Repubblica", Zouhair Maghzaoui, 59 anni, ex membro della sinistra panaraba, leader del partito Echaab, e Ayachi Zammel, 47 anni, industriale dell'agroalimentare e leader del piccolo partito liberale Azimoun, in carcere dal 2 settembre scorso e già condannato a diversi anni di carcere per raccolta di firme false nel suo dossier di candidatura. Occhi puntati sull'affluenza, sempre bassa nelle legislative degli ultimi anni, per una tornata elettorale la cui campagna si è svolta nel disinteresse generale. L'Alta Autorità Indipendente per le elezioni ha annunciato che i risultati preliminari saranno resi noti "non più tardi del 9 ottobre". Sono vietati sondaggi ed exit poll. Assente la missione elettorale dell'Unione europea, presenti quelle della Lega Araba, dell'Unione Africana e della Federazione Russa. Nel caso in cui nessun candidato dovesse raggiungere la maggioranza del 50% più uno delle preferenze è previsto un secondo turno.
O.Schlaepfer--VB