
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
-
Juventus: Bremer sui social, 'un passo avanti'
-
Tumore al seno precoce, con combo terapie orali -28% recidive
-
Verso cessione quota Stato in Bdm Banca, Giorgetti, ora fa utili
-
Atp Bruxelles: Musetti eliminato nei quarti di finale
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,45%
-
Alla Milano Music Week cantanti commessi nei negozi di dischi
-
Marras, il lusso oggi è poter fare capi con le proprie mani
-
Cammelli incisi sulla roccia segnalavano l'acqua nel deserto
-
Fmi, sul deficit dall'Italia risultati 'fantastici'
-
Magma, la mostra del cinema breve, 'no a opere da Israele'
-
Thomas Ceccon è testimonial per Emporio Armani e underwear
-
Glenn Martens firma una collezione per H
-
Oms, a Gaza le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo
-
I volti di domani premiati alla finale di Elite Model Look
-
Hamas a mediatori, procedere sui restanti punti accordo
-
Al via il primo festival internazionale delle colonne sonore
-
Ecco Anima Nera, nuovo album de Il Tre
-
Una Lunghissima Ombra, progetto audiovisivo di Laszlo De Simone
-
Tennis: Paolini 'il pensiero delle Wta Finals mi motiva'
-
Tiro a volo: Mondiali, l'azzurra Stanco d'argento nel trap
-
Nanoparticelle hanno fatto regredire l'Alzheimer nei topi
-
Conte, McTominay dopo grande stagione ora è molto marcato
-
Ranking Fifa: Spagna al 1/o posto, Italia guadagna una posizione
-
Milano in attesa di Lady Gaga e del suo Mayhem Ball tour
-
Lecce: Di Francesco, con il Sassuolo per la seconda vittoria
-
Genoa: Vieira a caccia della prima vittoria 'meritavamo di più'

Fila per ammirare Vespucci a Darwin, 'capolavoro galleggiante'
In migliaia a bordo del veliero per il secondo giorno di visite
Per il secondo giorno consecutivo, l'Amerigo Vespucci registra il tutto esaurito per le visite a bordo nel porto di Darwin, nel nord dell'Australia. Migliaia le persone che fin dalla mattina si sono messe in fila per poter ammirare la nave scuola della Marina Militare, arrivata nella capitale del Territorio del Nord per la 24/ma tappa del tour mondiale, cominciato l'1 luglio 2023 da Genova. Sulle note dei più grandi successi della musica italiana, e sotto un sole cocente, australiani, turisti ma anche tanti italiani emigrati nel Down Under hanno potuto visitare la 'nave più bella del mondo' restando affascinati dalla bellezza senza tempo dello storico veliero. "E' un capolavoro galleggiante", dice una delle visitatrici subito dopo aver lasciato la nave. "La cosa che mi ha colpito di più - aggiunge una cittadina di Darwin - sono le migliaia di cime che ci sono per le vele". Una coppia di australiani si mette in posa per l'ennesima foto ricordo accanto all'opera di Jago "la David" che accompagna sin dalla partenza di Genova il giro del mondo del Vespucci. "Salire a bordo è stato un privilegio - raccontano -, davvero bellissima, un'emozione unica. Ci è piaciuta tantissimo e consiglio a chiunque di salire a bordo, ne resterà estasiato". La fila continua a scorrere ininterrottamente mentre i visitatori in attesa non smettono di scattare foto e registrare video. Le visite a bordo del Vespucci continueranno anche domani, dalle 9 alle 12:30 locali, prima che la nave scuola lasci di nuovo gli ormeggi per proseguire in direzione della prossima tappa del tour mondiale, che sarà a Singapore.
N.Schaad--VB