
-
Incontro con Meloni e leader su prossimi step per Striscia
-
Katz, 'solo 4 corpi ostaggi? Hamas non rispetta obblighi'
-
Media, Trump accoglierà venerdì Zelensky alla Casa Bianca
-
Ad agosto picco 5% del traffico aereo passeggeri in Europa
-
Voci di maxi-offerta per Yamal, ma il Barcellona smentisce
-
Nyt, quotidiano cinese pubblica editoriale LeBron ma non è suo
-
Borsa: Europa cauta malgrado Wall Street, oro e argento record
-
Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas
-
All'Alcatraz di Milano viaggio nel tempo con i Counting Crows
-
Rabbia e paura, le emozioni degli uomini al 'catcalling'
-
Sinner a Riad per il Six Kings Slam
-
Torna ApritiModa, viaggio dietro le quinte del made in Italy
-
Dal cuore al polpo, c'è una stampa 3D che unisce più materiali
-
Una moneta celebra i 100 anni dell'intelligence italiana
-
Il fisico Volpe porta Renaissance Fusion anche in Italia
-
'Svolta su Gaza dopo incontro diretto inviati Trump-Hamas'
-
Merz, 'Trump ora usi la sua influenza anche sulla Russia
-
Calcio: Juve; lesione al menisco per Bremer, dovrà operarsi
-
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
-
Milan-Como: Maignan, 'non capisco perché giochiamo a Perth'
-
Mondiali: Tuchel, 'la mia Inghilterra ora é una squadra'
-
Calcio: Como, 'gara a Perth è un sacrificio per il bene comune'
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar
-
Ue, 'abbiamo un ruolo importante da svolgere a Gaza'
-
Netanyahu, con Trump possibili nuovi accordi con Paesi arabi
-
È l'Ada Lovelace Day, celebra successi delle donne nella scienza
-
'Il Club dei 27' di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
-
N.1 Liga Spagna "Mondiali in inverno? Spero resti solo un'idea"
-
Stanotte nuovo volo per Starship, undicesimo test di SpaceX
-
La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni
-
Telescopio genovese cattura un'immagine della cometa Lemmon
-
Borsa: avanti con rimbalzo Europa, bene Milano +0,6%
-
Fondazione Candiolo, con Oncolab 15 nuovi laboratori di ricerca
-
Netanyahu ringrazia Trump, 'suo nome rimarrà nella storia'
-
Fondazione Candiolo, 20 milioni in ricerca e cura del cancro
-
Un film d'autore racconta la Nuvola Lavazza
-
Netanyahu cancella viaggio a Sharm 'per la festività'
-
Trump, crudeltà 7 ottobre ha colpito cuore dell'umanità
-
Media, liberati tutti i detenuti palestinesi in accordo
-
Confindustria, da gennaio fine incentivi, industria nuda
-
Trump, vittoria Israele porti la pace in Medio Oriente
-
Marc Marquez operato alla scapola destra
-
Dancing Days, Ultra Ref porta a Roma la danza dal mondo
-
Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
-
Sala, 'il pubblico da solo non può fare nulla'
-
Orsini, 'nella manovra manca la parola crescita'
-
Il Nobel per l'economia ad Aghion, Howitt e Mokyr
-
Kean lascia raduno azzurro, non disponibile per Italia-Israele

Cucciola di ippopotamo pigmea conquista cuori di tutto il mondo
Cucciola di ippopotamo pigmea conquista cuori di tutto il mondo
Un cucciolo di ippopotamo pigmeo ha conquistato i cuori di tutto il mondo. Moo Deng - un nome che si traduce approssimativamente in "maiale saltellante" - è una femmina di ippopotamo pigmeo di due mesi che sta diventando virale online e attira folle di gente in uno zoo vicino alla città di Pattaya, in Thailandia. La sua storia è stata raccontata dalla Bbc. Ma il direttore dello zoo Atthapon ha esortato le persone a comportarsi bene quando vengono a vedere Moo Deng, dopo che sono emersi video che mostrano visitatori che lanciano oggetti o tirano acqua per far svegliare la cucciola. "Moo Deng la maggior parte del tempo dorme", ha detto Atthapon, che ha aggiunto che il suo comportamento è simile a quello di un neonato, con sfoghi giocosi e tanto riposo. "Beve solo il latte della mamma, non mangia altro oltre al latte". A due mesi, pesa già più di 20 kg ed è possibile che inizi a mangiare erba il mese prossimo. La piccola ippopotamina ha migliaia di fan che hanno realizzato torte a sua immagine e opere d'arte che mostrano le sue guance rosate da cartone animato e i suoi occhi luminosi. Una catena di cosmetici ha persino seguito la tendenza, invitando gli utenti dei social media di "indossare il fard come un cucciolo di ippopotamo" in post che promuovevano prodotti nei toni del rosa e del pesca. Vista la sua crescente influenza globale il sito web della rivista Time l'ha definita "Icona" e "Leggenda", "She Is the Moment". La sua fama deriva da un account TikTok con 2,5 milioni di follower dedicato agli ippopotami e ad altre specie del Khao Kheow Open Zoo di Chonburi, in Thailandia. Centinaia di migliaia di persone seguono anche account che documentano la loro vita quotidiana su Facebook e Instagram. Gli ippopotami pigmei, altrimenti noti come ippopotami nani, sono originari dell'Africa occidentale e sono classificati come specie "in pericolo" dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). Gli esperti ritengono che ne siano rimasti meno di 3.000 in natura.
L.Maurer--VB