
-
Calcio: Juve; lesione al menisco per Bremer, dovrà operarsi
-
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
-
Milan-Como: Maignan, 'non capisco perché giochiamo a Perth'
-
Mondiali: Tuchel, 'la mia Inghilterra ora é una squadra'
-
Calcio: Como, 'gara a Perth è un sacrificio per il bene comune'
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar
-
Ue, 'abbiamo un ruolo importante da svolgere a Gaza'
-
Netanyahu, con Trump possibili nuovi accordi con Paesi arabi
-
È l'Ada Lovelace Day, celebra successi delle donne nella scienza
-
'Il Club dei 27' di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
-
N.1 Liga Spagna "Mondiali in inverno? Spero resti solo un'idea"
-
Stanotte nuovo volo per Starship, undicesimo test di SpaceX
-
La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni
-
Telescopio genovese cattura un'immagine della cometa Lemmon
-
Borsa: avanti con rimbalzo Europa, bene Milano +0,6%
-
Fondazione Candiolo, con Oncolab 15 nuovi laboratori di ricerca
-
Netanyahu ringrazia Trump, 'suo nome rimarrà nella storia'
-
Fondazione Candiolo, 20 milioni in ricerca e cura del cancro
-
Un film d'autore racconta la Nuvola Lavazza
-
Netanyahu cancella viaggio a Sharm 'per la festività'
-
Trump, crudeltà 7 ottobre ha colpito cuore dell'umanità
-
Media, liberati tutti i detenuti palestinesi in accordo
-
Confindustria, da gennaio fine incentivi, industria nuda
-
Trump, vittoria Israele porti la pace in Medio Oriente
-
Marc Marquez operato alla scapola destra
-
Dancing Days, Ultra Ref porta a Roma la danza dal mondo
-
Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
-
Sala, 'il pubblico da solo non può fare nulla'
-
Orsini, 'nella manovra manca la parola crescita'
-
Il Nobel per l'economia ad Aghion, Howitt e Mokyr
-
Kean lascia raduno azzurro, non disponibile per Italia-Israele
-
Turmori, microbioma intestinale sentinella grazie all'Ia
-
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
-
Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
-
Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
-
Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
-
Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
-
Virdis 'bel momento per gli attaccanti,Esposito grande sorpresa'
-
Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
-
Gesualdo(Fism),nel 2026 Libro Bianco società medico scientifiche
-
Calcio: Lazio 'mai arrivate offerte per comprare la società'
-
Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
-
Masters Parigi conta su Alcaraz e Sinner '1000 punti importanti'
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie

La California brucia, il vento alimenta le fiamme
Governatore dispiega la guardia nazionale, migliaia gli evacuati
Nessuna tregua dalle fiamme in California del Sud. Dopo giorni di caldo oltre i 38 gradi centigradi, le temperature sono scese. È ora il vento - insieme alla siccità tipica della zona - a complicare il lavoro di contenimento del grosso incendio denominato 'Line Fire', che da giovedì consuma le zone montagnose della contea di San Bernardino, a est di Los Angeles. Sabato, il governatore Gavin Newsom ha attivato lo stato d'emergenza e ora ha chiesto anche l'intervento della guardia nazionale nella regione, circa 80 persone che si aggiungono ai 3.179 vigili del fuoco e agenti forestali già dispiegati. Dopo sei giornate di incessante lavoro, le fiamme sono controllate al 14%, secondo l'aggiornamento appena caricato sul sito ufficiale Cal Fire. Sono andati in fumo circa 23.000 acri (9.300 ettari) nella contea di San Bernardino, la quinta più popolosa della California. L'ordine di evacuazione attivo nella zona ha costretto circa 6.000 persone a lasciare la propria casa "di fronte a un imminente rischio di morte", soprattutto nei paesi lungo la strada per Big Bear, una località molto apprezzata dagli amanti della montagna, nota meta sciistica durante l'inverno. Altri 17.000 residenti sono in attesa di ordini di evacuazione nelle prossime ore. Circa 65.600 strutture, tra case e negozi, sono minacciate dal propagarsi delle fiamme, che hanno costretto anche a tagliare la corrente in alcuni punti. Il caldo estremo degli ultimi giorni ha fatto divampare fuochi anche in Idaho, Oregon e Nevada, dove circa 20.000 persone sono dovute fuggire da un incendio alle porte della città di Reno. La California sta entrando solo ora nel vivo della stagione degli incendi, ma ha già visto bruciare una superficie quasi tre volte superiore a quella dell'intero 2023. Ieri ne è divampato uno nell'Orange County, a sud di Los Angeles, che in appena tre ore ha consumato 1.300 acri (560 ettari) di terreno. Nel Nord dello stato, le squadre di soccorso stanno ancora lavorando per estinguere il Park Fire, che dalla fine di luglio ha consumato 429.000 acri (173.000 ettari) ed è ora contenuto al 99%. Il Park Fire è diventato il quarto incendio più grande nella storia della California. I cinque più devastanti della classifica si sono verificati negli ultimi sei anni.
E.Burkhard--VB