
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar
-
Ue, 'abbiamo un ruolo importante da svolgere a Gaza'
-
Netanyahu, con Trump possibili nuovi accordi con Paesi arabi
-
È l'Ada Lovelace Day, celebra successi delle donne nella scienza
-
'Il Club dei 27' di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris
-
N.1 Liga Spagna "Mondiali in inverno? Spero resti solo un'idea"
-
Stanotte nuovo volo per Starship, undicesimo test di SpaceX
-
La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni
-
Telescopio genovese cattura un'immagine della cometa Lemmon
-
Borsa: avanti con rimbalzo Europa, bene Milano +0,6%
-
Fondazione Candiolo, con Oncolab 15 nuovi laboratori di ricerca
-
Netanyahu ringrazia Trump, 'suo nome rimarrà nella storia'
-
Fondazione Candiolo, 20 milioni in ricerca e cura del cancro
-
Un film d'autore racconta la Nuvola Lavazza
-
Netanyahu cancella viaggio a Sharm 'per la festività'
-
Trump, crudeltà 7 ottobre ha colpito cuore dell'umanità
-
Media, liberati tutti i detenuti palestinesi in accordo
-
Confindustria, da gennaio fine incentivi, industria nuda
-
Trump, vittoria Israele porti la pace in Medio Oriente
-
Marc Marquez operato alla scapola destra
-
Dancing Days, Ultra Ref porta a Roma la danza dal mondo
-
Ambasciatore Stellino (Unesco) presiede commissione programmi
-
Sala, 'il pubblico da solo non può fare nulla'
-
Orsini, 'nella manovra manca la parola crescita'
-
Il Nobel per l'economia ad Aghion, Howitt e Mokyr
-
Kean lascia raduno azzurro, non disponibile per Italia-Israele
-
Turmori, microbioma intestinale sentinella grazie all'Ia
-
Incassi cinema, resta in vetta Una battaglia dopo l'altra
-
Kallas, 'mercoledì riparte la missione Ue a Rafah'
-
Trump, Gaza Riviera? non so, per ora è devastata
-
Trump, 'oggi è un nuovo inizio'
-
Media Israele, preparativi per Netanyahu al vertice di Sharm
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
-
Virdis 'bel momento per gli attaccanti,Esposito grande sorpresa'
-
Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
-
Gesualdo(Fism),nel 2026 Libro Bianco società medico scientifiche
-
Calcio: Lazio 'mai arrivate offerte per comprare la società'
-
Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
-
Masters Parigi conta su Alcaraz e Sinner '1000 punti importanti'
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
-
Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
-
Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
-
++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
-
Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
-
Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'

Congo, con aumento malnutrizione 4,5 milioni bimbi rischio Mpox
Save the Children, il Paese è l'epicentro di un'epidemia
A causa dell'aumento dei tassi di malnutrizione acuta, 4,5 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni e oltre 3,7 milioni di donne incinte e in allattamento corrono il rischio di contrarre il vaiolo delle scimmie (Mpox) nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo dichiara Save the Children in una nota. Il Paese è in questo momento l'epicentro di un'epidemia di un nuovo ceppo di vaiolo che finora ha ucciso almeno 632 persone, mettendo ulteriormente sotto pressione un Paese in cui circa un quarto della popolazione ha già bisogno di assistenza umanitaria. "La gravità dei nuovi dati rende ancora più urgente la necessità di prevenire la diffusione del vaiolo e di altre malattie nella Rdc", ha dichiarato Greg Ramm, direttore Save the Children in Rdc. "Da decenni è noto che la malnutrizione indebolisce il sistema immunitario, rendendo più difficile combattere le malattie e aumentando le probabilità che i bambini muoiano a causa di patologie come la diarrea. Sappiamo che negli ultimi mesi in tutto il Paese i bambini malnutriti, che vivono in condizioni igieniche e sanitarie precarie, contraggono e muoiono di vaiolo a un tasso molto più alto rispetto agli adulti. Questa nuova variante aggrava i problemi causati dal conflitto, dallo sfollamento e dalla povertà che molte famiglie stanno già affrontando", ha proseguito. "Ora siamo a un bivio: possiamo lasciare che questo virus mortale del vaiolo si diffonda e causi una catastrofe tra i bambini oppure vogliamo usare le informazioni a nostra disposizione per agire con urgenza per prevenire la diffusione del virus, curare i bambini, rafforzare i sistemi sanitari e i servizi idrici, igienico-sanitari del Paese, e proteggere così i bambini e le famiglie? Da diversi anni il Paese registra uno dei peggiori tassi di fame e malnutrizione al mondo. Per troppo tempo il mondo ha deluso i bambini della RDC. È ora che i donatori e le agenzie internazionali si facciano avanti per proteggerli", conclude la nota.
J.Marty--VB