
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan

Argentina, 'arresto Br Bertulazzi riflette il nostro impegno'
Da Casimirri a Battisti, gli altri latitanti in America Latina
L'arresto avvenuto a Buenos Aires del latitate delle Brigate rosse, Leonardo Bertulazzi è stato "frutto del lavoro congiunto dei ministeri della Sicurezza, degli Interni e della Giustizia con le autorità italiane" e "riflette l'impegno dell'Argentina con i valori della democrazia e lo Stato di Diritto". Lo afferma una nota del ministero della Sicurezza di Buenos Aires diffusa a poche ore dalla detenzione dell'ex membro della colonna genovese delle Br. Nel comunicato si sottolinea inoltre l'importanza della decisione del governo argentino di revocare lo status di rifugiato concesso nel 2004 che, unitamente al rinnovo della richiesta di estradizione della giustizia italiana, ha consentito la cattura del latitante. Bertulazzi è uno dei tanti membri delle Br che hanno scelto di rifugiarsi in Sudamerica per sfuggire alle maglie della giustizia italiana. Tra i terroristi che si nascondono in America Latina ad aver preso parte nel sequestro Moro c'è Alessio Casimirri, nome di battaglia Camillo, che da quasi 50 anni è rifugiato in Nicaragua, dove ha aperto un ristorante, protetto dal governo sandinista di Daniel Ortega che gli ha concesso anche la cittadinanza. Il nome di Casimirri, tra i terroristi da riportare in Italia, era tornato di attualità dopo l'arresto in Brasile di Cesare Battisti, appartenente al gruppo Proletari Armati per il Comunismo. Sempre in Nicaragua si troverebbe anche Manlio Grillo, indicato come autore dell'attentato di Primavalle contro il missino Mario Mattei, nel 1973, in cui persero la vita i suoi due figli di 22 e 10 anni.
R.Kloeti--VB