
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan

Boom di account falsi che sostengono Trump
Decine di profili fake scovati dalla Cnn sulla piattaforma X
Non solo Taylor Swift. Quella della popolarissima cantante e persona dell'anno 2023 per il Time non è l'unica immagine rubata e manipolata dalla propaganda pro Trump in vista delle elezioni di novembre. La stessa sorte è toccata ad altre donne, meno famose dell'artista dei record, ma con buon seguito sui social. Almeno 17 influencer di moda e cosmetici provenienti dai Paesi Bassi, dalla Danimarca e dalla Russia si sono ritrovate a loro insaputa a promuovere l'ex presidente e il suo compagno nel ticket repubblicano, il senatore dell'Ohio JD Vance. Lo ha scoperto un'inchiesta della CNN in collaborazione con l'ong Centre for Information Resilience. Grazie a strumenti di 'digital sleuthing' e alla ricerca inversa di immagini è stato possibile identificare 56 profili falsi su X, in quella che appare "solo la punta dell'iceberg" di quella che sembra una falsa campagna social a sostegno dei due candidati GOP. C'è, per esempio, @Luna_2K24 che posta foto in bikini e cappello MAGA, inneggiando a Trump e facendo riferimento a teorie complottistiche varie. I like sono centinaia di migliaia, peccato che le foto appartengano a una ignara influencer e mamma tedesca a cui nulla importa della corsa alla Casa Bianca. Tutti gli account, creati negli ultimi mesi, utilizzano fotografie di donne belle e giovani - molte delle quali rubate da profili reali, altre generate dall'intelligenza artificiale - che invitano a votare per Trump e mettono hashtag come #MAGAPatriots, #MAGA2024 e #IFBAP (I Follow Back All Patriots). Anche i messaggi che pubblicano sono simili e spesso includono errori in inglese, segno di una probabile interferenza straniera, secondo gli esperti. Quindici profili falsi hanno la spunta blu, che dovrebbe indicare che sono stati verificati. A differenza della foto della Swift in veste "Zio Sam" postata su Truth da Trump in persona, la campagna su X non sembra avere vincoli diretti con lo staff del candidato repubblicano. La Cnn non ha avuto alcuna risposta da X, proprietà del magnate del tech Elon Musk, che ha riaperto il profilo dell'ex presidente sulla piattaforma e lo sostiene nella sfida di novembre. I profili falsi scovati dagli autori dell'inchiesta, però, sono tutti stati soppressi a poche ore dalla pubblicazione.
A.Ruegg--VB