
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan

Grecia, catastrofe ecologica a Volos, migliaia di pesci morti
Provengono da fiumi e laghi, finiti in mare per inondazioni
Le autorità greche hanno iniziato a raccogliere centinaia di migliaia di pesci morti che si sono riversati in un porto turistico nella città di Volos (Grecia centrale) questa settimana dopo essere stati spostati dal loro habitat naturale di acqua dolce dalle inondazioni dello scorso anno in Tessaglia. I pesci morti hanno creato una coltre argentea sul porto e un fetore che ha allarmato residenti e autorità che si sono precipitati a raccoglierli prima che l'odore raggiungesse ristoranti e hotel nelle vicinanze. "Si estende per chilometri", ha detto a Reuters online il consigliere comunale Stelios Limnios. "Non è solo lungo la costa, ma anche al centro del Golfo Pagaseo", ha detto, riferendosi all'area al largo di Volos. Mercoledì, i pescherecci hanno usato le reti per raccogliere il pesce che è stato poi scaricato sul retro di camion. Nelle ultime 24 ore ne sono state raccolte più di 40 tonnellate, hanno detto le autorità. Il sindaco di Volos, Achilleas Beos, ha detto che l'odore era insopportabile. Durante una conferenza stampa di mercoledì, ha incolpato il governo per non aver affrontato il problema prima che raggiungesse la sua città. Ha detto che il pesce in putrefazione potrebbe creare un disastro ambientale per altre specie della zona. Esperti hanno affermato che il problema è stato causato dalle inondazioni record dell'anno scorso che hanno allagato la pianura della Tessaglia più a nord. Le inondazioni hanno riempito il vicino lago Karla che era stato prosciugato nel 1962 nel tentativo di combattere la malaria, gonfiandolo fino a tre volte le sue dimensioni normali. Da allora le acque del lago si sono ritirate drasticamente, costringendo i pesci d'acqua dolce finiti nel Karla a dirigersi attraverso un canale verso il porto di Volos che sfocia nel Golfo Pagaseo e nel Mar Egeo, dove non possono sopravvivere. Non è stata posizionata una rete alla foce del canale che porta a Volos, hanno aggiunto gli esperti e quando i pesci hanno incontrato il mare, l'acqua salata probabilmente li ha uccisi. "Non hanno fatto l'ovvio, mettere una rete protettiva", ha detto il sindaco Beos, riferendosi ai servizi governativi. Sulla vicenda è stata aperta un'indagine per accertare eventuali responsabilità.
R.Fischer--VB