
-
Trump annuncia, ulteriori dazi del 100% sulla Cina
-
Mondiali: qualificazioni, vittorie per Francia e Germania
-
Motogp: Pirro al posto di Marquez in Australia
-
Festival Verdi, nel 2026 la rara Alzira, Aida e Nabucco
-
Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
-
Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
-
Gattuso, 'play off non scontati, non scherziamo col fuoco'
-
Taylor Swift regna anche sulle classifiche italiane
-
Il Messia di Rossellini al Tertio Millennio Film Fest
-
Da Vertis sgr e Cdp Venture 4 milioni per startup Titan4
-
Msf, a Gaza entrino immediatamente aiuti e personale medico
-
Prezzo del petrolio a picco, Wti perde il 4% a 59 dollari
-
Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 32,1 euro ad Amsterdam
-
'Trump ha chiamato Machado per congratularsi sul Nobel'
-
Michael J. Fox sul nuovo libro, 'Ho ancora tanto da fare'
-
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich
-
Trump pubblica un video sulle parole di Putin e lo ringrazia
-
Il Brasile travolge 5-0 la Corea del Sud in amichevole
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,74%), giù Stellantis
-
Lucariello canta 'Noi del Rione Sanità' per la serie Rai
-
Jennifer Aniston sulla maternità, 'ci ho provato per 20 anni'
-
Taylor Swift, stop al lancio all'estero di Party of a Showgirl
-
Il Golfo di Napoli nasconde una grande scogliera corallina
-
Domori(Polo Gusto), ok progetto agricoltura rigenerativa Ecuador
-
Bce, ipotesi soglia di 3000 euro per wallet euro digitale
-
Uto Ughi, 'non volevo denigrare Venezi ma curriculum importante'
-
Benigni, 'Bonacelli era uno straordinario attore'
-
Scompenso cardiaco, 800mila casi e prevalenza del 20% in over 80
-
Mercoledì informativa di Tajani a Camere su accordo Gaza
-
Zelensky sente Lagarde, 'garantire uso degli asset russi'
-
'La Voce della Bellezza', Rosmy con l'Alter Echo String Quartet
-
Putin, 'Trump sta facendo molto per la pace'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala in ottobre
-
Borsa: Europa incerta dopo avvio Wall Street, Milano -0,32%
-
Muore a 82 anni John Lodge, voce e bassista dei Moody Blues
-
Elvira Notari, nelle sale italiane l'omaggio alla prima regista
-
La Stazione di Rubini restaurata alla Festa di Roma
-
Tennis: eliminato De Minaur, Medvedev in semifinale a Shanghai
-
Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri
-
I Giovani di Confindustria: "Riforma fiscale, fatela in fretta'
-
Milan-Como: Sarri sta con Rabiot, 'soldi non giustificano tutto'
-
Paolini domina Swiatek e va in semifinale a Whuan
-
E. Letta, 'non possiamo più dipendere dalle grandi potenze'
-
Un corteo musicale d'acqua inaugura la Biennale Musica
-
Jeremy White, The Boss ci fa capire l'America con IL suo sguardo
-
Gamberini (Legacoop), impegnati per sviluppo e tutela del lavoro
-
Al liceo King di Genova un rivelatore di raggi cosmici
-
Azzurri: dal 4-4-2 al 3-4-3, l'Italia si prepara per l'Estonia
-
Premio Ezio Bosso, 144 progetti per promuovere la musica

Media, re Carlo taglia servizio di sicurezza in residenza Andrea
Per i tabloid il sovrano vuole spingerlo a lasciare Royal Lodge
Re Carlo ha deciso di non rinnovare il contratto per le guardie private che garantiscono la sicurezza della residenza di Royal Lodge a Windsor, dove vive il principe Andrea, caduto in disgrazia dopo il coinvolgimento nello scandalo sessuale Epstein. E' quanto riporta il Sun, ripreso da altri quotidiani britannici, secondo cui in questo modo Buckingham Palace potrà risparmiare a partire dall'autunno tre milioni di sterline l'anno destinati alla sicurezza della vasta proprietà. Dietro la decisione comunque ci sarebbe la volontà di Carlo III di spingere il fratello a trasferirsi altrove. Già lo scorso giugno se ne era parlato sulla stampa del Regno Unito, dopo le foto che mostravano una Royal Lodge decadente a causa della mancata manutenzione e di conseguenza Sua Maestà aveva minacciato il taglio dei fondi al duca di York. Al posto della villa di 30 stanze valutata 30 milioni di sterline che Andrea condivide con la sua ex moglie Sarah Ferguson, è stata offerta un'altra opzione al principe: quella di traslocare nel più piccolo Frogmore Cottage, nella tenuta del castello di Windsor, dove soggiornavano Harry e Meghan nei rari periodi sull'isola, prima di venire 'sfrattati' dal sovrano in un passaggio di fatto inevitabile dopo lo strappo del 2020 con la Royal Family e il successivo trasferimento in California. E proprio la permanenza di Andrea a Royal Lodge è uno dei nodi dolenti da discutere tra Carlo e il fratello durante la tradizionale riunione di famiglia al castello scozzese di Balmoral, dove la regina Elisabetta morì l'8 settembre del 2022, prevista in questi giorni.
L.Maurer--VB