
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas

Ankara, non esistono prove sulla vendita dei marmi del Partenone
La dichiarazione è aiuto alla Grecia, che li rivuole da Londra
La Turchia sostiene che non ci sono documenti ufficiali che avrebbero dato il permesso per comprare e portare in Gran Bretagna, durante il XIX secolo, i marmi del Partenone, attualmente in mostra al British Museum di Londra, dando sostegno implicitamente ad una campagna della Grecia per riportare i marmi nell'Acropoli di Atene dove si trovavano originariamente quando furono presi, mentre l'attuale territorio greco si trovava all'interno dell'Impero ottomano. "La Turchia è il paese che avrebbe il documento archiviato relativo alle cose vendute legalmente in quel periodo. Gli storici hanno cercato per anni negli archivi ottomani e non sono stati in grado di trovare un firmano (documento emanato dal Sultano dell'Impero ottomano) dimostrante che la vendita fosse legale, come viene affermato", ha dichiarato Zeynep Boz, a capo del dipartimento anti contrabbando del Ministero della Cultura e del Turismo di Ankara, come riferisce il Guardian sul suo sito. L'unica prova che è stata trovata è un editto scritto in lingua italiana che comunque non contiene la firma del Sultano o il suo sigillo, elementi che avrebbero confermato che il documento fosse stato emanato autenticamente dalla corte imperiale ottomana, ha aggiunto Boz. Nel contesto della normalizzazione della relazioni tra Turchia e Grecia avviata recentemente, funzionari di Atene hanno sottolineato l'importanza delle dichiarazioni di Ankara nel demolire la tesi secondo cui i marmi sarebbero stati acquistati legalmente durante il periodo ottomano. Il British Museum, che ha acquistato i marmi dal diplomatico scozzese Lord Edging Thomas Bruce, VII conte di Elgin, sostiene che le opere siano state al contrario ottenute legalmente.
K.Sutter--VB