
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff

Referendum in Ecuador, il presidente Noboa ottiene 9 sì su 11
Approvate tutte le nuove misure sulla gestione della sicurezza
Il referendum e la consulta popolare sulla sicurezza svoltisi in Ecuador hanno segnato un trionfo per il presidente Daniel Noboa: secondo un conteggio rapido del Consiglio nazionale elettorale (Cne), il leader conservatore - che da metà gennaio ha dichiarato guerra alla criminalità organizzata, decretando lo stato di emergenza e il conflitto armato interno - ha ottenuto consensi (con una media del 65%) in nove degli 11 quesiti posti (cinque dei quali destinati a modificare la Costituzione). Il 'no' ha invece prevalso nelle domande riguardanti il contratto lavorativo a ore e l'arbitrato internazionale, rispettivamente con il 64,88% e il 68,83%. Un risultato complessivamente positivo per Noboa, che non era dato per scontato dopo gli avvenimenti delle ultime settimane, caratterizzati dallo scoppio di una grave crisi energetica e dal ripudio internazionale seguito all'invasione dell'ambasciata messicana a Quito. "Mi scuso per aver anticipato un trionfo che non posso smettere di festeggiare con qualcuno a cui devo gran parte di esso", ha scritto il presidente sui social mostrando un selfie con Mónica Palencia, ora ministro degli Interni. Il capo dello Stato ha infatti subito apportato modifiche al suo gabinetto ministeriale. Palencia, che era responsabile del ministero del Governo, è stata ufficialmente designata a capo del ministero degli Interni. Al suo posto è stato nominato Michele Contugi, che ha nel frattempo rassegnato le dimissioni dal Centro di intelligence ecuadoriano (Cies). Il voto è stato caratterizzato da forti tensioni: il direttore di un carcere a Manabi è stato ucciso da uomini armati, mentre i militari hanno sedato un tentativo di sommossa con alcuni prigionieri feriti nel penitenziario di Los Ríos.
B.Baumann--VB