
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas

Compleanno principe del Marocco Moulay El Hassan, è maggiorenne
Ritratto di un erede al trono molto timido e poco "social"
Da oggi, 8 maggio, giorno del suo compleanno, il principe ereditario del Marocco, Moulay El Hassan è maggiorenne. L'età non conta per chi come lui ha iniziato ad assumere un ruolo di rappresentanza fin da bambino, accanto al padre, Mohammed VI e allo zio, Moulay Rachid. L'ufficialità della celebrazione, comunque, lo avvicina sempre più al ruolo cui è stato destinato fin dalla nascita. Cresce al riparo da sguardi indiscreti, non è social anche se fa parte della Generazione Z. Diplomato con lode, frequenta con profitto i corsi della Facoltà di Scienze politiche di Sale El Jadida, affiliata al politecnico 'UM6P' di Ben Guerrir, che il padre ha costruito apposta per lui. Il debutto nella vita pubblica risale al 2016, a soli 14 anni, per una breve apparizione alla Cop22, la conferenza Onu sul clima che si tenne a Marrakech. Un esercizio di geopolitica, scrissero i quotidiani marocchini, che ricordava la presenza di suo nonno, Hassan II, allora 13enne, alla Conferenza dell'Anfa al fianco di Churchill e Roosevelt. Da allora, il principe ereditario, alterna gli studi di politica all'apprendistato accanto al padre, soprattutto se la pratica ha a che fare con l'ecologia. L'istruzione del principe, infatti, viene attentamente valutata per fornirgli le competenze e le conoscenze necessarie per formare un futuro monarca adatto al 21° secolo, consapevole delle sfide climatiche ed ecologiche oltre che politiche. Ha stretto la mano, nel corso di incontri bilaterali, a Mohamed Ben Zayed Al Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti, al principe Harry d'Inghilterra, e perfino a papa Francesco. Dal 2020, partecipa ai Consigli dei ministri, presieduti da re Mohammed VI. Appassionato di equitazione, football, basket, e sci, è riservato per dovere d'immagine e pare sia molto timido di carattere. Figura in cima alla lista dei papabili tra le teste coronate di nuova generazione, ma le cronache rosa si sono occupate raramente di Moulay El Hassan, attribuendogli per esempio un'infatuazione per la principessa Leonora di Spagna. Il suo hashtag alla fine dell'anno scorso avrebbe totalizzato quasi 690 milioni di visite, secondo la rivista 'Jeune Afrique', ma c'è da dire che le foto diffuse da palazzo arrivano in Rete con il contagocce e gli scatti "rubati" sono rari, come quelli che lo ritraggono mentre ride con i giocatori della squadra di calcio marocchina arrivata in semi-finale ai Mondiali del 2022.
G.Frei--VB