
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino

'Commento antisemita',chieste dimissioni del capo Polizia Londra
Durante corteo. Media, Sunak sconvolto, sindaco chiede fiducia
C'è chi adesso chiede le dimissioni del capo della Met Police a Londra, Sir Mark Rowley, sull'onda delle polemiche su come le forze dell'ordine hanno gestito recenti proteste filo-palestinesi dopo che un agente di polizia ha descritto come "palesemente ebreo" un uomo che indossava una kippah. Lo scorso venerdì la polizia si è scusata per l'episodio, risalente allo scorso 13 aprile. Gideon Falter, amministratore delegato della 'Campagna contro l'antisemitismo', indossava la kippah quando è stato fermato nei pressi di Aldwych, nel centro di Londra, e minacciato di arresto. La polizia ha detto a Falter che la sua presenza stava causando una "violazione dell'ordine pubblico". Lui ha da parte sua affermato che la polizia lo ha trattato come un criminale perché è ebreo e ha accusato il commissario Sir Mark Rowley di non aver limitato le manifestazioni e di aver consentito che "innumerevoli crimini di odio antisemita" fossero commessi per le strade di Londra. In queste ore la polemica si è estesa coinvolgendo il mondo politico, fino al primo ministro Rishi Sunak che, stando ad indiscrezioni raccolte da Sky News, si sarebbe detto "sconvolto" dall'episodio. Mentre il sindaco di Londra, Sadiq Khan, invita ad avere piena fiducia nel commissario Rowley. "Tutti devono sentirsi sicuri andando in giro a Londra ovunque vogliano. Il modo in cui l'episodio è stato gestito è preoccupante e la risposta originaria dell'agente sbagliata e insensibile", fa sapere un portavoce del sindaco, che tuttavia aggiunge: la Metropolitan Police "ha un compito estremamente difficile, soprattutto quando si tratta di decisioni operative prese durante le manifestazioni. Ma deve avere la fiducia delle comunità che serve".
M.Betschart--VB