
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran

Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
Call for Ideas, concorso della Fondazione Roma REgeneration Ets
È in corso la prima fase della Call for Ideas - A Vision for Rome, il concorso promosso dalla Fondazione Roma REgeneration Ets con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. Trentacinque team multidisciplinari e 958 professionisti provenienti da ogni parte del mondo hanno risposto all'invito a immaginare la Roma del futuro. 'Una partecipazione trasversale - si legge in una nota - che ha visto protagonisti grandi studi internazionali, università di eccellenza e molti professionisti nelle diverse discipline, in un mix vincente tra know-how locale e visioni globali. Rilevante anche il coinvolgimento accademico, con contributi da atenei italiani e stranieri, a conferma della valenza culturale e strategica dell'iniziativa'. I progetti ricevuti affrontano temi chiave come casa, mobilità e sostenibilità, puntando su inclusione sociale e rigenerazione urbana. Un messaggio chiaro: Roma può e deve ripartire da idee coraggiose, condivise e di lungo respiro, come ha già iniziato a fare. 'I 35 team che si sono formati sono tutti caratterizzati dalla multidisciplinarità, un elemento indicativo di come il significato del concorso sia stato pienamente compreso dai partecipanti - commenta Gianluca Lucignano, presidente della Fondazione Roma REgeneration - L'inclusività delle discipline è infatti un fattore imprescindibile per fronteggiare la complessità delle sfide urbane della Capitale con un sistema olistico e una visione ampia e di medio-lungo periodo'. 'L'incredibile partecipazione alla Call For Ideas, con le molte manifestazioni di interesse pervenute anche dall'estero, lascia immaginare un grande successo di questa iniziativa, supportata e partecipata da tanti stakeholder e professionisti nazionali ed internazionali a favore della Capitale; tutto ciò rappresenta per noi un supporto rilevante al processo in corso di rilancio di Roma, sia in termini progettuali che di visione. Sei team finalisti saranno ora selezionati da una commissione di esperti e si contenderanno il podio nella fase conclusiva della competizione, che culminerà con la premiazione al Roma REgeneration Forum di febbraio 2026. Fondazione Roma REgeneration ETS è attualmente composta da 13 soci: Fondazione Roma, Fs Sistemi Urbani Gruppo Ferrovie dello Stato, Acea, Banca del Fucino, Colliers Gi, Cbre Italy, Yard Reaas, Ream sgr, Cushman & Wakefield e Gruppo Gabetti oltre ai tre fondatori DeA Capital Re sgr, Investire sgr e Fabrica Immobiliare sgr.
L.Stucki--VB