
-
'4 mosche di velluto grigio' torna in sala per un'estate horror
-
Trump annuncia dazi al 30 % per la Ue
-
Capua film fest, arrivano anche Esposito, D'Amore, Scalera
-
Landini: "Grande questione salari, e serve una vertenza fiscale"
-
Herbie Hancock a Roma, in scena una leggenda della musica
-
Calcio: domani via a ritiro Roma, Gasperini convoca 29 giocatori
-
Calcio: Fiorentina ufficializza Pioli, firma fino al 2028
-
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
-
Motogp: Germania; Marquez si prende un'altra pole
-
Cantieri allungano viaggi in treno, Roma-Milano in 5 ore
-
Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
-
L'Aida di Verdi chiude la stagione al Lirico di Cagliari
-
Taewkondo: Cito,aiuto ad atleti ucraini esempio valori olimpici
-
'Un sacco bello' in Piazza Maggiore a Bologna con Carlo Verdone
-
Sheinbaum, 'irrispettoso' l'avvocato del figlio di El Chapo
-
Kiev, dalla Russia nella notte 597 droni e 26 missili
-
Mondiale club: Luis Enrique, questo Psg vuole scrivere la storia
-
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per piano ritiro Israele
-
Argentina, confermate cavigliera e restrizioni per Kirchner
-
Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
-
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
-
Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche

Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
Call for Ideas, concorso della Fondazione Roma REgeneration Ets
È in corso la prima fase della Call for Ideas - A Vision for Rome, il concorso promosso dalla Fondazione Roma REgeneration Ets con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale. Trentacinque team multidisciplinari e 958 professionisti provenienti da ogni parte del mondo hanno risposto all'invito a immaginare la Roma del futuro. 'Una partecipazione trasversale - si legge in una nota - che ha visto protagonisti grandi studi internazionali, università di eccellenza e molti professionisti nelle diverse discipline, in un mix vincente tra know-how locale e visioni globali. Rilevante anche il coinvolgimento accademico, con contributi da atenei italiani e stranieri, a conferma della valenza culturale e strategica dell'iniziativa'. I progetti ricevuti affrontano temi chiave come casa, mobilità e sostenibilità, puntando su inclusione sociale e rigenerazione urbana. Un messaggio chiaro: Roma può e deve ripartire da idee coraggiose, condivise e di lungo respiro, come ha già iniziato a fare. 'I 35 team che si sono formati sono tutti caratterizzati dalla multidisciplinarità, un elemento indicativo di come il significato del concorso sia stato pienamente compreso dai partecipanti - commenta Gianluca Lucignano, presidente della Fondazione Roma REgeneration - L'inclusività delle discipline è infatti un fattore imprescindibile per fronteggiare la complessità delle sfide urbane della Capitale con un sistema olistico e una visione ampia e di medio-lungo periodo'. 'L'incredibile partecipazione alla Call For Ideas, con le molte manifestazioni di interesse pervenute anche dall'estero, lascia immaginare un grande successo di questa iniziativa, supportata e partecipata da tanti stakeholder e professionisti nazionali ed internazionali a favore della Capitale; tutto ciò rappresenta per noi un supporto rilevante al processo in corso di rilancio di Roma, sia in termini progettuali che di visione. Sei team finalisti saranno ora selezionati da una commissione di esperti e si contenderanno il podio nella fase conclusiva della competizione, che culminerà con la premiazione al Roma REgeneration Forum di febbraio 2026. Fondazione Roma REgeneration ETS è attualmente composta da 13 soci: Fondazione Roma, Fs Sistemi Urbani Gruppo Ferrovie dello Stato, Acea, Banca del Fucino, Colliers Gi, Cbre Italy, Yard Reaas, Ream sgr, Cushman & Wakefield e Gruppo Gabetti oltre ai tre fondatori DeA Capital Re sgr, Investire sgr e Fabrica Immobiliare sgr.
L.Stucki--VB