
-
Milei annuncia il taglio dei dazi sulle esportazioni agricole
-
Antonelli in lacrime, "devo trovare luce in fondo al tunnel"
-
Il Napoli batte 2-1 il Catanzaro in amichevole
-
Giffoni, tutti i film vincitori della 55/a edizione
-
Torino: Adams 'Baroni offensivo, voglio tanti gol'
-
Tra bici, sole e pioggia, il concerto bike sold out di Jova
-
Mondiali scherma: oro per gli azzurri del fioretto
-
Mondiali scherma: azzurre ko, bronzo Corea nella spada femminile
-
Il Torino batte 4-1 la Cremonese in amichevole
-
Maneskin di Sadturs-Kiid con Ghali-Shiva spopola su piattaforme
-
Il matrimonio del mio migliore amico, idea sequel per film cult
-
Green e al servizio di 2 province, inaugurato ospedale Monopoli
-
Leclerc "un buon giro, non me l'aspettavo"
-
Due gol e sette gialli, Cagliari sconfitto ad Hannover
-
Gp Belgio: Norris in pole position, terzo Leclerc
-
Tour: Pogacar arriva in giallo a Parigi, Milan in verde
-
F1: a Spa disastro Hamilton, al Gp partirà 16/o
-
Milan: Allegri, lavoriamo bene e qualità Leao straordinarie
-
Tour: Groves vince per distacco la 20/a tappa
-
Festival Puccini, la pioggia non ferma Turandot
-
Bonicelli: presidente società, 'si studia il rientro in Italia'
-
Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
-
Il Milan batte il Liverpool, 4-2 in amichevole
-
Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
-
Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
-
Junior Cally, 'torno a scrivere musica ma basta testi di rabbia'
-
Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
-
Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
-
Corbyn, bambini Gaza muoiono perché mondo si rifiuta di aiutarli
-
Gp Belgio: Leclerc 'bene imparare, ma ora vorrei anche vincere'
-
Mondiali tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino da 1 metro
-
Amadeo Giannini, il 'banchiere di tutti' che lanciò Hollywood
-
L'Arena di Verona prima nella lirica per numero spettatori
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti
-
Idf, razzo proveniente dal sud di Gaza cade in zona aperta
-
Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono 'nascoste'
-
L'Inter riparte, al via il raduno ad Appiano
-
Cipollone (Bce), euro digitale garanzia indipendenza da estero

Borsa: Milano migliore con Francoforte, corrono Mps e le banche
Spread sui minimi a 91 punti. Gas crolla, giù Eni con il greggio
La tregua tra Iran e Israele ha dato fiato ai mercati azionari: nel Vecchio continente le Borse migliori sono state quelle di Francoforte e Milano, che hanno chiuso con un aumento dell'1,6%, seguite da Madrid (+1,3%) e Parigi, in crescita finale di un punto percentuale. Più cauto il listino azionario di Amsterdam (+0,8%) e soprattutto di Londra, che ha concluso comunque in rialzo dello 0,1%. Al contrario fortissime vendite nel settore dell'energia, con il prezzo del gas in violentissimo ribasso sul mercato di Amsterdam, di riferimento per l'Europa: il future sul metano con consegna a luglio, in crollo dall'avvio della seduta, ha chiuso in calo del 12% a 35,6 euro al Megawattora. Molto debole anche il petrolio, con greggio che ondeggia sui 64 dollari al barile in ribasso di oltre sei punti percentuali. Scende lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni: il differenziale ha concluso la seduta a 91,9 punti base, non lontano dai minimi recenti dell'11 giugno scorso, contro i 93 euro abbondanti dell'avvio. Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,46%. Euro in leggero rialzo a quota 1,16 contro il dollaro. In questo contesto, in Piazza Affari ampia corrente di acquisti su Mps, che è salita del 7% finale a 7,4 euro dopo aver ricevuto un primo via libera dal consiglio di vigilanza della Bce per l'Ops su Mediobanca. Fortemente positivo anche il titolo di piazzetta Cuccia, che ha chiuso in crescita del 4,2% a quota 19,9 euro. In Borsa a Milano bene comunque tutto il comparto bancario: Unicredit è salito del 3,9%, con Mediolanum in crescita del 3,5% e Banco Bpm del 3,3%. Positiva anche Intesa, in rialzo del 2,3% finale. Negli altri settori, spicca l'aumento di Buzzi, che ha chiuso in aumento del 6,7%, mentre sono ovviamente in forte calo i titoli legati al comparto energetico: Saipem è sceso del 2%, Tenaris del 2,4% ed Eni di due punti e mezzo percentuali a 13,8 euro.
R.Buehler--VB