
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%
-
Putin e Xi parlano di trapianti e tecnologie per vivere 150 anni
-
Primi dati dal nuovo satellite europeo per meteo e clima
-
Onu, almeno 21.000 bimbi a Gaza disabili a causa guerra
-
Emirati,annessione Cisgiordania compromette accordi Abramo
-
Tajani, condanniamo gli attacchi alla missione Unifil
-
Orsini, il costo dell'energia è insostenibile
-
Orsini, Ue attragga investimenti ma dubito abbia idee chiare
-
Inps semplifica l'estratto conto contributivo
-
La grande festa di Olly all'Ippodromo Snai S.Siro di Milano
-
Terza parata militare per Xi, secondo solo alle 11 di Mao
-
Gb, nuove sanzioni anti russe per 'deportazione bimbi ucraini'
-
Addio a smistamento della plastica,è la nuova tecnica di riciclo
-
Le Pen largamente in testa nel caso di elezioni anticipate
-
Trapianti, nuove regole per il trasporto degli organi
-
Istat, 950.240 compravendite immobili nel 2024, +1,7%
-
Alex Britti a pm, mai avrei pensato all'attacco di Equalize
-
Omaggio a Lauda, Ferrari a Monza con livrea bianco-rossa
-
Modena ricorda Pavarotti nel giorno dei 90 anni del tenore
-
Concluso l'aumento da 33,2 milioni di Coin, termina risanamento
-
Distrofia muscolare, una serie racconta le 'sfide di normalità'
-
Xi, 'mai tornare alla legge della giungla a danno deboli'
-
Xi, 'l'ascesa della Cina è inarrestabile'
-
Guarigione accelerata grazie a cellule immunitarie riprogrammate
-
Ricerca Trieste-Londra per capire morte improvvisa giovanile

Deloitte apre il nuovo hub dedicato alla GenAI
Entro il 2030 3 miliardi di dollari investiti sulla GenAI
L'intelligenza artificiale generativa rappresenta una svolta epocale per il sistema produttivo italiano. Secondo uno studio condotto da Deloitte, l'adozione su larga scala di queste tecnologie da parte delle imprese con oltre 50 milioni di fatturato e almeno 250 dipendenti potrebbe generare un incremento dei margini tra il 5% e il 15%, con un impatto economico complessivo stimato tra i 149 e i 446 miliardi. Lo studio, presentato in occasione dell'inaugurazione di Solaria Space, il nuovo hub di Deloitte interamente dedicato alla GenAI nella sede milanese del Campus Deloitte, evidenzia come i settori più promettenti siano quello finanziario ed energetico, con aumenti di valore potenziale rispettivamente tra i 33-99 miliardi e i 22-67 miliardi. Durante l'evento, Fabio Pompei, ceo di Deloitte Italia, ha sottolineato come "l'AI e la GenAI sono tecnologie dirompenti, destinate a cambiare in profondità l'economia e la società. In Deloitte siamo consapevoli dell'importanza di questa sfida e per questo abbiamo deciso di investire oltre 3 miliardi di dollari entro il 2030. Solaria Space nasce per supportare la competitività delle aziende italiane, aiutandole a colmare il gap tecnologico e affrontare una trasformazione senza precedenti". Solaria Space si affianca al centro di eccellenza per la GenAI (CoE), guidato da Lorenzo Cerulli, che ha affermato "Le aziende tradizionali dovranno confrontarsi con un nuovo tipo di competitor: le imprese GenAI-native. Più agili e scalabili, rappresentano una sfida culturale e strategica che non può essere ignorata". L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione del Campus Deloitte, un complesso all'avanguardia che ospita oltre 6.500 professionisti e promuove la sostenibilità ambientale, grazie a certificazioni Leed Platinum e Well Gold. "Oggi con l'apertura della Galleria Deloitte e dei Solaria Space, inauguriamo ufficialmente il Campus Deloitte nel cuore di Milano", ha concluso Fabio Pompei.
A.Ruegg--VB