
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Diodato al Festival della Canzone Italiana in Belgio
-
Rihanna, esce il nuovo singolo Friend of Mine
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Oceani, la sfida è difendere biodiversità e fondali
-
Perù Cinema Festival rilancia ponti culturali con Europa
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21%
-
Eliseo, 'incontro Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky'
-
Internazionali: Errani 'con Jas solide, e felici per la finale'
-
Internazionali: ancora Errani-Paolini, è finale nel doppio
-
Moratti compie 80 anni, Mourinho "auguri mio presidente!"
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 62,04 dollari
-
Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento
-
Rapper Chris Brown arrestato in Gb, in custodia almeno un mese
-
Cimiteri storici europei '25, a Staglieno protagonista De André
-
Sito Agenzia Entrate rallenta per accessi a precompilata
-
Imola, McLaren monopolizzano le prime libere
-
Trump, potrei chiamare Putin, capire intenzioni su guerra
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Non mi sento inferiore a nessuno'
-
Von der Leyen, 'embargo a Nord Stream e sanzioni a banche'
-
Media, concluso dopo quasi 2 ore l'incontro russi-ucraini
-
Internazionali:Abodi 'Centrale sia sempre più interdisciplinare'
-
Paolo Fresu e Manuel Agnelli, Insulae Lab sbarca a Milano
-
Moratti compie 80 anni, l'omaggio dell'Inter
-
Ligabue, 'suonare alla Reggia di Caserta un privilegio'
-
Final Destination: Bloodlines, la Morte torna a far ridere
-
Epidemie, da smartphone e comportamento i nuovi dati per capirle
-
Baglioni compie 74 anni, 'primo percorso Piano di Volo è finito'
-
Con bonus giovani e donne almeno 100mila assunzioni stabili
-
Borsa: l'Europa in rialzo attende Wall Street, Milano +0,6%
-
Ranieri 'salire gradini Olimpico è qualcosa che va oltre'
-
Ligabue, 'mai visti tempi duri così in sei decenni di vita'
-
Re Carlo è più ricco, scala la classifica dei paperoni in Gb
-
Borsa: Milano a 40.700 punti, aggiorna i massimi dal 2007
-
Il Tour della Salute riparte da Cremona, consulti gratuiti
-
Abodi 'sport straordinario alleato per modello Italia'

Borsa: l'Europa sale e dollaro debole, si guarda a mosse su dazi
In calo i rendimenti dei titoli di Stato. In rialzo l'oro
Le Borse europee si muovono in terreno positivo mentre il dollaro continua a indebolirsi. Sotto i riflettori i colloqui tra Russia e Ucraina per porre fine al conflitto. Sul fronte dei dazi c'è attesa per le decisioni degli Stati Uniti per l'Europa. In calo i rendimenti dei titoli di Stato dopo le parole del presidente della Fed Jerome Powell. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,6%. Bene Francoforte (+0,7%), Parigi e Madrid (+0,5%), Londra (+0,4%). I principali listini sono sostenuti dalla farmaceutica (+1,6%) e il lusso (+1,4%), quest'ultimo dopo i conti di Richemont (+6,5%). Sale il settore delle assicurazioni (+0,8%), con i risultati di Swiss Re (+1,7%). Poco mosse le banche (-0,09%). Acquisti su energia e utility (+0,3%), con il petrolio e gas in calo. Il Wti cede lo 0,1% a 61,53 dollari al barile e il Brent a 64,47 dollari. Ad Amsterdam le quotazioni del gas scendono dello 0,4% a 35,12 euro al megawattora. Scendono i tassi dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 100 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,58% e quello tedesco al 2,58%. Cresce dell'1% il prezzo dell'oro a 3.208 dollari l'oncia.
L.Maurer--VB