
-
Sinner, domenica sapremo chi è più forte tra me e Alcaraz
-
Media, Trump vuole trasferire 1 milione di palestinesi in Libia
-
Premier: Chelsea e Aston Villa vincono, corsa Champions è aperta
-
Trump, 'la Corte Suprema non vuole i criminali fuori dagli Usa'
-
Internazionali: Sinner 'Roma speciale, darò tutto per vincere'
-
Internazionali: Sinner vince in rimonta e vola in finale
-
Pallavolo: 3-0 ad Ankara, Perugia in finale di Champions League
-
Atletica: Diamond League, Sibilio vince i 400hs a Doha
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis
-
Tarantino, l'importante è il modo in cui usiamo il tempo
-
Meloni, 'non partecipiamo a format sull'invio di truppe'
-
L'autore di Adolescence Stephen Graham verso il cinema
-
Protezione solare, i 6 errori più comuni da evitare
-
Pompei Z, un thriller post-apocalittico tutto girato con l'IA
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Diodato al Festival della Canzone Italiana in Belgio
-
Rihanna, esce il nuovo singolo Friend of Mine
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Oceani, la sfida è difendere biodiversità e fondali
-
Perù Cinema Festival rilancia ponti culturali con Europa
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21%
-
Eliseo, 'incontro Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky'
-
Internazionali: Errani 'con Jas solide, e felici per la finale'
-
Internazionali: ancora Errani-Paolini, è finale nel doppio
-
Moratti compie 80 anni, Mourinho "auguri mio presidente!"
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 62,04 dollari

Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
Lo indica studio dell'Ufficio europeo dei brevetti
Gli standard tecnologici, come il 5G o il WiFi, sono i motori silenziosi dell'economia moderna: a dirlo è il nuovo studio dell'Ufficio Europeo dei Brevetti che ha analizzato oltre 5,5 milioni di documenti scoprendo che il 37% dei brevetti fa riferimento a qualche cosiddetto standard tecnologico. "Gli standard tecnologici sono la spina dorsale della nostra economia digitale, guidano l'innovazione e la crescita e garantiscono una connettività senza soluzione di continuità tra dispositivi e piattaforme", osserva il presidente dell'Epo António Campinos. Che si tratti di connettività mobile ad alta velocità, dispositivi domestici intelligenti, streaming o video ad alta definizione, gli standard sono fondamentali per le tecnologie su cui facciamo affidamento ogni giorno. Per soddisfare le esigenze del mercato, gli standard devono includere tecnologie all'avanguardia, spesso protette da brevetti essenziali, detti Sep, che sono alla base di standard chiave come il 5G il Wi-Fi o il codec video/audio, che consentono una comunicazione sicura ed efficiente tra i dispositivi. Lo studio indica inoltre che senza la tecnologia definite nei Sep (Brevetti Standard-Essential), le nostre reti digitali semplicemente non potrebbero funzionare. Ad esempio, lo standard WiFi è implementato in oltre 80.000 prodotti, da tablet e telefoni a router, mentre le tecnologie cellulari come il 4G e il 5G sono implementate in più di 100 milioni di veicoli connessi venduti da oltre 80 marchi automobilistici.
C.Bruderer--VB