
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis
-
Tarantino, l'importante è il modo in cui usiamo il tempo
-
Meloni, 'non partecipiamo a format sull'invio di truppe'
-
L'autore di Adolescence Stephen Graham verso il cinema
-
Protezione solare, i 6 errori più comuni da evitare
-
Pompei Z, un thriller post-apocalittico tutto girato con l'IA
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Diodato al Festival della Canzone Italiana in Belgio
-
Rihanna, esce il nuovo singolo Friend of Mine
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Oceani, la sfida è difendere biodiversità e fondali
-
Perù Cinema Festival rilancia ponti culturali con Europa
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21%
-
Eliseo, 'incontro Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky'
-
Internazionali: Errani 'con Jas solide, e felici per la finale'
-
Internazionali: ancora Errani-Paolini, è finale nel doppio
-
Moratti compie 80 anni, Mourinho "auguri mio presidente!"
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 62,04 dollari
-
Motori, territorio e inclusione ecco il 57° Rally del Salento
-
Rapper Chris Brown arrestato in Gb, in custodia almeno un mese
-
Cimiteri storici europei '25, a Staglieno protagonista De André
-
Sito Agenzia Entrate rallenta per accessi a precompilata
-
Imola, McLaren monopolizzano le prime libere
-
Trump, potrei chiamare Putin, capire intenzioni su guerra
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Non mi sento inferiore a nessuno'
-
Von der Leyen, 'embargo a Nord Stream e sanzioni a banche'

Re Carlo è più ricco, scala la classifica dei paperoni in Gb
Per la Rich List del Sunday Times calo record dei miliardari
Re Carlo III ha scalato nell'ultimo anno la classifica del Sunday Times sui 350 paperoni della Gran Bretagna, salendo di ben 20 posizioni fino a occupare il 238° posto, grazie a un aumento del suo patrimonio personale di 30 milioni di sterline, arrivato così a un totale di 640 milioni di pound, circa 760 milioni di euro. In questo modo ha raggiunto l'ex premier conservatore Rishi Sunak e la moglie Akshata Murty, ereditiera miliardaria, businesswoman e figlia di uno dei magnati più ricchi dell'India. Come sottolinea la Bbc, il sovrano ha un patrimonio quasi doppio a quello della regina Elisabetta, stimato in 370 milioni di sterline nel 2022, anno della sua morte. Non arrivano buone notizie però per le sorti economiche del Regno Unito se si considera che l'edizione di quest'anno della Rich List ha fatto emergere un calo record dei miliardari, passati da 165 a 156, da quando esiste la classifica del domenicale. "Sempre meno super-ricchi del mondo vengono a vivere nel Regno Unito", ha detto il responsabile della classifica Robert Watts, che nelle interviste con alcuni paperoni ha raccolto molte critiche alla gestione del governo laburista di Keir Starmer, in particolare per i massicci aumenti di tasse introdotti dalla cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves insieme alle restrizioni sui privilegi fiscali residui dei cosiddetti non-dom (i residenti nel Paese che dichiarano di avere un domicilio permanente all'estero). Al primo posto della classifica c'è ancora una volta il magnate britannico di origine indiana Gopi Hinduja con un patrimonio però sceso da 37,2 agli attuali 35,3 miliardi di sterline. Al secondo posto salgono dal terzo i fratelli David e Simon Reuben, finanzieri londinesi di radici familiari indo-iracheno-ebraiche con 26,8 miliardi di pound. Mentre scende di una posizione, al terzo posto, sir Len Blavatnik con 25,7 miliardi di sterline, magnate dei due mondi d'origini sovietiche alquanto lontane.
H.Gerber--VB