
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi
-
Il Volo live nei palasport a dicembre 2026
-
Fiorella Mannoia, Pino Daniele lo porto dentro il cuore
-
Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
-
Finali Coppa Davis, Italia ai quarti contro l'Austria
-
Calcio: Juve; Bremer, 'gara sofferta, punto di carattere'
-
Migranti lanciati da un barcone in mare, 19 arresti alle Canarie
-
F1: Vasseur, a Baku ogni dettaglio può fare la differenza
-
Il Premio Solinas festeggia 40 anni con tre film iconici
-
A piazza del Plebiscito lo show tributo "Pino è"
-
La cosmetica italiana cresce ancora e punta a nuovi mercati
-
Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
-
Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
-
Policlinico di Padova, rivoluzione nella cura post infarto
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
-
Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
-
Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
-
Borsa: Milano rallenta, pesano le banche
-
Zaccheo, da gennaio pedaggi per autostrade meno cari
-
Baricco e Novecento, applausi al duello di parole e musica
-
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
-
Orcel, su Commerz rispettiamo Berlino,speriamo vedano luce
-
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
-
Media, 21 vittime dall'alba a Gaza City su 33 in Striscia
-
Orlopp,Unicredit-Commerz a valutazioni attuali non ha senso
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra

Borsa: Asia chiude brillante, attesa per i tassi, Tokyo +2,67%
Ordini di macchinari in Giappone sopra le stime, future positivi
Chiusura in rialzo per le principali borse di Asia e Pacifico nell'avvio della settimana in cui le banche centrali di Giappone, Usa e Regno Unito decideranno sui tassi d'interesse. Meglio delle stime gli ordini di macchinari in Giappone, calati su base annua del 10,9% contro l'11,2% atteso in gennaio, mentre nella mattinata è attesa l'inflazione nell'Eurozona in seconda lettura. Tokyo ha guadagnato il 2,67%, Shanghai lo 0,99%, Taiwan l'1%, Seul lo 0,71% e Sidney lo 0,07%. Ancora aperte Hong Kong (+0,2%), Mumbai (+0,17%) e Singapore -0,01%). Positivi i future sull'Europa e sui listini Usa. A spingere la piazza di Tokyo il rialzo del dollaro a 149,16 yen, in vista di un possibile rialzo dei tassi da -0,1% a zero da parte della BoJ mercoledì 19 marzo. In rialzo l'euro a 1,08 dollari, stabile la sterlina a 1,27 dollari. In rialzo il greggio (Wti +0,6% a 81,55 dollari al barile) e il gas naturale (+4,53% a 28,25 euro al MWh), mentre cedono l'oro (-0,87% a 2.150 dollari l'oncia) e l'acciaio (-0,86% a 3.474 dollari la tonnellata). Prosegue il calo del differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, che scende a 123,7 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,9 punti al 3,67% e quello tedesco di 0,4 punti al 2,34%. Sulla piazza di Tokyo brillanti i produttori di semiconduttori Lasertec (+6,01%), Screen Holdings (+4,35%) e Tokyo Electron (+3,76%). Acquisti sui grandi esportatori di auto, come Honda (+2,69%) e Toyota (+2,26%) e di elettronica, da Canon (+1,6%) a Sony (+2,03%), Nikon (+2,5%) e Sharp (+2,73%).
E.Gasser--VB