
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi
-
Il Volo live nei palasport a dicembre 2026
-
Fiorella Mannoia, Pino Daniele lo porto dentro il cuore
-
Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
-
Finali Coppa Davis, Italia ai quarti contro l'Austria
-
Calcio: Juve; Bremer, 'gara sofferta, punto di carattere'
-
Migranti lanciati da un barcone in mare, 19 arresti alle Canarie
-
F1: Vasseur, a Baku ogni dettaglio può fare la differenza
-
Il Premio Solinas festeggia 40 anni con tre film iconici
-
A piazza del Plebiscito lo show tributo "Pino è"
-
La cosmetica italiana cresce ancora e punta a nuovi mercati
-
Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
-
Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
-
Policlinico di Padova, rivoluzione nella cura post infarto
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero

'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
Esce con Altafonte la nuova produzione del cantautore napoletano
Esce 'Tutto in una notte' la nuova produzione audio e video di Gianni Fiorellino che documenta il concerto tenuto allo Stadio Maradona di Napoli. Un progetto discografico ed audiovisivo, ideato e realizzato dalla Leone Produzioni di Melania D'Agostino, con cui si rendono contemporaneamente disponibili il video integrale della serata, in streaming su YouTube, e la track list dei singoli brani del live, distribuiti per l'Italia e per l'estero da Altafonte Italy, già online sulle piattaforme di download digitali. "Il concerto al Maradona del 31 maggio del 2024 - afferma il musicista napoletano - è stato uno spartiacque per la mia vita e per la mia carriera. Un approdo meraviglioso che si è rivelato un formidabile incitamento per una ripartenza ancora più entusiasmante". Le immagini - riprese da Luciano Filangieri - restituiscono l'entusiasmo dei 15mila spettatori presenti nel tempio del calcio partenopeo e la musica dell'originale 'live hi-tech' messo in scena per l'occasione del cantautore. Una selezione di 20 brani - dalle sue hit alle canzoni più recenti - registrati dal vivo in un'esecuzione con cui, tra controller, sintetizzatori, campionatori e ledwall, Gianni Fiorellino suona e canta da solo tutti gli strumenti necessari, ricreando sul palco, in voce e in video, un'intera rock band con basso, chitarra, batteria, organo e tastiere. In scaletta, per citare qualche titolo, il brano 'Che sì', 'Chiammame ammore' in duetto con Andrea Sannino e tante sue hit come 'Malatia', 'Eterno Ammore', 'So' schiavo 'e te', fino all'omaggio a suo padre (il rocker Fioravante Fiorellino) con 'C'era una volta Peter Pan'. Un nuovo approccio musicale che arricchisce l'ultraventennale produzione di Gianni Fiorellino, ex enfant prodige scoperto da Pippo Baudo 25 anni fa, e che posiziona la sua musica nell'alveo di un pop rock melodico di matrice internazionale. 'Tutto in una notte' esce mentre il 43enne cantautore napoletano è impegnato con il 'Vai tour', dal titolo del suo ultimo album, che si concluderà il 18 e 19 novembre al Teatro Ambasciatori di Catania e nella promozione del suo romanzo 'Solo se c'è amore' (Armando De Nigris Editore), presentato all'ultimo Salone del Libro di Torino e già alla terza ristampa.
C.Koch--VB