
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi
-
Il Volo live nei palasport a dicembre 2026
-
Fiorella Mannoia, Pino Daniele lo porto dentro il cuore
-
Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
-
Finali Coppa Davis, Italia ai quarti contro l'Austria
-
Calcio: Juve; Bremer, 'gara sofferta, punto di carattere'
-
Migranti lanciati da un barcone in mare, 19 arresti alle Canarie
-
F1: Vasseur, a Baku ogni dettaglio può fare la differenza
-
Il Premio Solinas festeggia 40 anni con tre film iconici
-
A piazza del Plebiscito lo show tributo "Pino è"
-
La cosmetica italiana cresce ancora e punta a nuovi mercati
-
Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
-
Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
-
Policlinico di Padova, rivoluzione nella cura post infarto
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero
-
Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
-
Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
-
Borsa: Milano rallenta, pesano le banche
-
Zaccheo, da gennaio pedaggi per autostrade meno cari
-
Baricco e Novecento, applausi al duello di parole e musica
-
Lavino, 'con la Beauty Week coloreremo Milano di bellezza'
-
Orcel, su Commerz rispettiamo Berlino,speriamo vedano luce
-
È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno
-
Media, 21 vittime dall'alba a Gaza City su 33 in Striscia
-
Orlopp,Unicredit-Commerz a valutazioni attuali non ha senso
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra
-
Calcio: Benfica esonera tecnico, in arrivo Mourinho
-
Mondiali volley: Anzani, sappiamo reagire a una sconfitta

Borsa: Milano resiste (+0,1%), in luce Diasorin ed Mps, giù Nexi
Rally di Mfe dopo le anticipazioni di Pier Silvio Berlusconi
Piazza Affari resiste in territorio positivo (Ftse Mib +0,11% a 33.980 punti), tornando però sotto la soglia dei 34mila punti. Quest'ultima non è mai stata toccata prima di oggi dall'indice di riferimento introdotto nel giugno del 2009. Ridiscende a 124 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 0,8 punti al 3,7% e quello tedesco di 2,1 punti al 2,46%. In luce Diasorin (+2,6%) sull'onda lunga dei conti diffusi venerdì scorso. Bene anche Leonardo (+2,07%), spinta dal recente rialzo del prezzo obiettivo degli analisti di JpMorgan, Mps (+1,9%), che aggiorna i massimi dal dicembre del 2022, Stellantis (+1,44%) e Bper (+1,32%). Gira in calo Tim (-0,18%), che si affianca ad Eni (-0,15% rettificato), che stacca la cedola insieme a Stm (-0,16% rettificato). Senza rettifica i due titoli perderebbero rispettivamente l'1,71% e lo 0,36%. Deboli Nexi (-3,25%), al 5/o calo consecutivo, Cucinelli (-2,42%), Iveco (-1,57%), Italgas (-1,22%), Amplifon (-0,99%), Pirelli (-0,87%) ed Erg (-0,83%). Tra i titoli a minor capitalizzazione corrono Mfe A (+6,15%) e B (+5,9%) dopo le anticipazioni sull'utile e sulla raccolta del 1/o trimestre di Pier Silvio Berlusconi. Fa il botto Bioera (+16,67%), che ha ridotto il rosso da 5,4 a 3,5 milioni di euro, i cui vertici ritengono di riuscire a sanare "nel breve termine" il buco superiore a 1/3 del capitale sociale.
C.Koch--VB