-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
Il regista sarà ospite il 7 dicembre alla Mole ad Ancona
A poco più di un mese dalla XXII edizione, Dorico International Film Fest, dal 6 al 14 dicembre ad Ancona, annuncia che sarà il regista e sceneggiatore Paolo Virzì, in questi giorni nelle sale con "Cinque Secondi", a ritirare il "Premio Angelo Guglielmi", domenica 7 dicembre, alle ore 17.30, all'Auditorium della Mole Vanvitelliana. Uno dei maggiori intellettuali italiani, saggista, giornalista ed ex direttore di Rai3, Angelo Guglielmi è scomparso tre anni. Dorico International Film Festival ha deciso di istituire il Premio che porta il suo nome, da assegnare ogni anno a un maestro del cinema che si sia "distinto per la sua qualità artistica e per la sua capacità di raccontare il Paese, la sua vitalità e le sue contraddizioni". Il Premio nella sua prima edizione è andato al regista Marco Bellocchio, nella seconda a Nanni Moretti. "Angelo Guglielmi parlando di Paolo Virzì diceva che aveva rinnovato la commedia all'italiana- si legge nella motivazione al premio-. Guglielmi, da acuto osservatore qual era, aveva fin da subito intuito la portata del percorso artistico di Virzì, il suo acume e la sua capacità di raccontare tutte le contraddizioni del nostro paese, la sua abilità nel far emergere i conflitti sociali e generazionali, il suo cinema votato all'indagare il contemporaneo, dal mondo del lavoro ai cambiamenti politici ed economici, la sua rara sensibilità nell'approcciarsi alla complessità dell'animo umano. Guglielmi aveva intercettato la figura centrale di Paolo Virzì e del suo cinema nel panorama cinematografico italiano e, film dopo film, il percorso artistico di Virzì non ha fatto che confermare quell'intuizione. Per questo motivo il Premio Angelo Guglielmi 2025 va a Paolo Virzì". Virzì, ospite del festival, racconterà il suo cinema e riceverà dalla famiglia Guglielmi il Premio. A seguire sarà proiettato il film "Cinque Secondi", in cui il regista racconta il senso di colpa di un padre e la sua riscoperta nel rapporto con i più giovani. Tra i riconoscimenti alla sua carriera ci sono il Leone d'Argento nel 1997 per Ovosodo, sette David di Donatello, otto Ciak D'Oro e tre Globo D'Oro. Tra i suoi film più noti, oltre al già citato "Ovosodo", "Tutta la vita davanti", "La prima cosa bella", "Il capitale umano" e "La pazza gioia".
T.Egger--VB