-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
Daniele Silvestri, 'qui al Tenco si chiude un cerchio'
Premio Carriera. "Non restare immobili davanti a deriva umanità"
di Carlo Mandelli Un premio alla carriera che racconta una storia cominciata anche al Premio Tenco. Il riconoscimento è quello assegnato dal Premio Tenco 2025 a Daniele Silvestri, tra i protagonisti dell'ultima serata della rassegna dedicata alla canzone d'autore, in programma per oggi al Teatro Ariston di Sanremo. "Questo premio non è solo un altro riconoscimento - ha raccontato Silvestri - ma un tassello che in qualche modo chiude un cerchio, aperto nel 1994 proprio con un premio sul palco del Tenco. Forse è stato proprio in quel momento che ho pensato alla musica come un bellissimo mestiere che avrebbe potuto accompagnarmi per tutta la vita. Continuerò per molto a fare musica, ma anche se dovesse finire oggi, sarei soddisfatto". A oltre trent'anni di distanza da quell'edizione del Premio Tenco, il cantautore ne ha ripercorso con la memoria anche i momenti sul palco. "Ricordo quella primissima esibizione - ha raccontato Silvestri - da solo con la chitarra e una spavalderia che negli anni forse ho perso. Ho guadagnato mestiere, ma la sfrontatezza di allora aveva qualcosa di sano, di vitale. Forse sarebbe bello recuperare un po' di quella leggerezza, quella libertà che si ha solo quando tutto deve ancora cominciare". E proprio la memoria è il tema al centro dell'edizione 2025 del Premio Tenco. "Il linguaggio stesso è memoria - ha commentato Silvestri - e le parole conservano dentro di sé la storia, le radici, il senso di ciò che siamo. Alcune perdono forza, altre restano intatte. Giocare con le parole significa anche smontare modi di pensare, e questo è un modo per dare valore alla memoria". Un concetto di memoria che per il cantautore abbraccia anche i fatti di oggi, che diventeranno memoria di domani. "In questi mesi - ha sottolineato Silvestri - stiamo assistendo a qualcosa che spero rimanga nella memoria collettiva: il genocidio di un popolo che continua a consumarsi, nonostante le parole di pace imposte dall'alto, è un segno terribile della nostra incapacità di reagire. È già accaduto in passato, e il fatto che possa accadere ancora deve restarci dentro. Non possiamo rimanere immobili davanti alla deriva più atroce dell'essere umano".
S.Gantenbein--VB