-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
Pausini riceve Billboard Icon Award, "mi sento diamante raro"
Ringrazio la Laura testarda e lottatrice, non si è arresa ai no
"Il fatto di essere considerata un'icona mi fa sentire un diamante raro, mi commuove profondamente e mi riempie di immenso orgoglio. Essere italiana e allo stesso tempo sentirmi così latina è un privilegio enorme, possibile solo perché il mondo latino me lo ha permesso adottandomi da quando ero un adolescente. È incredibile per me essere parte della storia della musica latina, che nonostante le barriere arriva sempre più lontano nel mondo". Sono le parole, commosse, di Laura Pausini ricevendo ieri, 23 ottobre, al James L. Knight Center di Miami il Billboard Icon Award durante la serata di gala dei Billboard Latin Music Awards 2025. Il premio, consegnato dall'artista internazionale Ozuna, le è stato conferito per la sua carriera trentennale e per la sua influenza sulla musica, prima artista italiana ad essere insignita di tale riconoscimento. Il Billboard Icon Award viene infatti riservato agli artisti che vantano una carriera di grande rilievo per la musica contemporanea, e che si sono affermati come personalità più illustri del proprio genere, celebrati a livello mondiale per aver raggiunto un successo sia musicale che commerciale. "Per la prima volta voglio ringraziare anche la Laura testarda e lottatrice che non si è arresa davanti ai no e ha seguito il suo cammino con onestà. Grazie a tutti i compositori e artisti che tutti i giorni mi ispirano e a cui dedicherò il mio prossimo album", ha aggiunto l'artista che ha dedicato un pensiero anche a Giorgio Armani. "Stasera perché sono circondata da tanto amore e sono avvolta in questo abito meraviglioso, l'ultimo che Giorgio Armani ha disegnato per me. Lo sento abbracciarmi e sono sinceramente commossa di indossarlo oggi come desiderava lui. Giorgio, mi hai accompagnata da quando ero adolescente fino a questo importante traguardo. Sei con me. Ancora. Per sempre". Laura ha cantato per la prima volta live Mi historia entre tus dedos (versione spagnola de La mia storia tra le dita di Gianluca Grignani), brano che anticipa il suo atteso album Io Canto 2 / Yo Canto 2, in uscita nel 2026 per Warner Music: due distinti album - uno in italiano e uno in spagnolo - che rendono omaggio sia ai cantautori italiani che ai grandi artisti della Spagna e dell'America Latina. Il 2026 segnerà per Laura Pausini un ritorno discografico ma anche dal vivo con il nuovo live Io Canto World Tour 2026/2027, al via il 27 marzo da Pamplona.
S.Leonhard--VB