-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
Noemi, 'tra radio e tv il mio amore resta sempre la musica'
"Sanremo? Quest'anno no. A stadio preferisco live con orchestra"
Durante l'estate è stata protagonista con il brano Oh ma insieme a Rocco Hunt e impegnata nel tour, ora la voglia di evolversi sempre ha portato Noemi anche in radio con la conduzione di Non solo parole su Radio1 e in tv tra i giudici del talent Io Canto Family su Canale 5. In cantiere c'è la ripartenza del Nostalgia Tour nei teatri con il gran finale al palazzetto del sport di Roma, per la sua prima volta. "Come resisto? Mi faccio di ovomaltina", scherza l'artista in una conversazione con l'ANSA. "Quando inizi l'anno con il festival di Sanremo come ho fatto io, l'auspicio è che sia un anno pieno di impegni, con tanti tasselli in più". E dato che il toto-nomi per la prossima edizione è già partito, sgombra subito il campo dalle ipotesi che possono riguardarla. "Ancora? Mi viene il dubbio che nessuno si sia accorto che ho fatto l'ultimo festival - ironizza -. Non sento la necessità di tornarci. Quella settimana voglio andare in montagna a sciare", e se la ride di gusto. Febbraio è lontano e gli impegni lavorativi intanto la reclamano. "In radio mi piace sentire parlare gli altri, sapere cosa pensano. Io sono fan dei podcast, ma non quelli che si improvvisano. Il mio preferito? La Zanzara, ma forse non dovrei dirlo. La conduzione mi piace soprattutto se parliamo di musica. In tv mi ha emozionato il contatto con i giovani. Se devo scegliere però preferisco la radio: non mi devo truccare, E io sono una da jeans e maglietta". In ogni caso non lascerebbe mai la musica per la tv o la radio. "Cantare dal vivo e il contatto con il pubblico sono le cose che preferisco. Far diventare le canzoni pezzi della vita di qualcun altro è impagabile". Il 20 dicembre sarà sul palco del palazzetto dello sport della sua Roma, a conclusione del tour indoor. "Una grande soddisfazione, costruita con lentezza. È una bellissima ciliegina, anzi una ciliegiona sulla torta che è stato fin qui il mio percorso. Sarà una grande festa, con tanti amici", racconta Noemi. Già annunciati Gigi D'Alessio, Francesco Gabbani, Fabrizio Moro, Tiromancino e Carl Brave. E dopo il palazzetto, c'è nella lista dei desideri anche uno stadio? "No, non ho un repertorio da stadio. Allo stadio vado a vedere la Roma, mentre la mia dimensione più bella è il teatro e il mio sogno piuttosto - rivela l'artista - è fare un concerto con l'orchestra".
R.Braegger--VB