-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
Fedez si racconta nel nuovo libro, 'lo stoicismo mi ha aiutato'
Per accompagnare l'uscita, concessa unica intervista a Gotto
È uscito L'acqua è più profonda di come sembra da sopra, il nuovo libro di Fedez. Il racconto più sincero e vulnerabile dell'artista, un viaggio tra dolore e rinascita, dove la fragilità diventa forza. Per la prima volta, Fedez si spoglia di ogni filtro e restituisce la complessità di un uomo che ha scelto di non nascondersi: affronta il tema della salute mentale, delle cadute emotive e delle fatiche di chi vive costantemente esposto. "In tutte le cose che ho fatto, dalla musica alla serie tv, sono sempre stato dell'idea che se lo si fa, lo si fa bene. E farlo bene significa metterci se stessi. Non è un libro in cui voglio uscirne bene, è impossibile tirando le somme di quello che è stato". Un atto di coraggio, ma anche un invito a riconoscersi nella propria vulnerabilità e a guardare oltre la superficie, dove l'acqua è più profonda di come sembra da sopra. Per accompagnare l'uscita, Fedez ha scelto di concedere un'unica intervista, un lungo dialogo con Gianluca Gotto, autore e divulgatore molto seguito per i suoi contenuti dedicati alla crescita personale e alla ricerca di equilibrio interiore. L'incontro è una puntata speciale del format Mondadori Officine editoriali, pensata come spazio di confronto autentico e senza filtri. L'intervista, disponibile dal 23 ottobre sul canale YouTube Mondadori e sul canale YouTube di Fedez, è il solo spazio in cui Fedez ha deciso di aprirsi sul significato e sui temi del libro. Nel corso della conversazione, Fedez e Gianluca Gotto affrontano i temi che attraversano le pagine del volume: suicidio, matrimonio, amore, depressione, salute mentale, farmaci. Il dialogo non si concentra solo sul passato, ma anche sul presente: sui nuovi equilibri, sulle scelte quotidiane e sul modo in cui oggi Fedez affronta la complessità. "Oggi sento che lo stoicismo è una cosa che riesco a fare mia, che mi ha aiutato". Un incontro autentico e rispettoso, quello con Gotto, che restituisce il senso umano di un percorso complesso, fatto di cadute, consapevolezze e ripartenze. Sotto lo sguardo di Gianluca, in un confronto profondo e delicato, la versione che ci viene offerta di Fedez è inedita, intima.
T.Germann--VB