-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
All'asta cimeli di Pink Floyd, Battisti e Mina
Aste Bolaffi debutta nella musica, 'è la prima volta in Italia'
Oltre 60 anni di storia sonora - tra vinili, documenti autografi, reperti di scena e altri cimeli leggendari - saranno protagonisti della prima asta di Memorabilia musicali di Aste Bolaffi, in programma mercoledì 30 ottobre alle 14:30 in Sala Bolaffi a Torino (via Cavour 17) e in modalità internet live sul sito della casa d'aste (www.astebolaffi.it) con un catalogo di 263 lotti. Sarà la prima asta del genere - sottolinea Bolaffi - mai organizzata in Italia. Al centro della scena, una significativa collezione dedicata ai Pink Floyd, con opere firmate da Storm Thorgerson, geniale autore delle iconiche copertine del gruppo britannico. Le serigrafie "Liquid Dark Side of The Moon" (lotti 58 e 66, basi d'asta 2.500 euro ciascuno), tra i pezzi più ambiti dai collezionisti, emergono come reliquie del rock psichedelico: un omaggio tangibile a un'estetica che ha ridefinito il rapporto tra musica e immagine. Non mancano le emozioni italiane. Farà battere il cuore dei fan di Lucio Battisti un disco con la demo originale di Hey ragazzo (lotto 199, base 4 mila euro), accompagnato da spartiti e testi autografi che offrono uno sguardo intimo e autentico sul processo creativo del cantautore. Altrettanto suggestiva è la matrice originale di Tintarella di Luna di Mina, datata 1959 (lotto 228, base 200 euro), un documento raro che segna la nascita di una voce che ha cambiato per sempre la musica leggera italiana. La sezione punk irrompe con l'energia dei Ramones: una giacca autografata dai membri della band, e indossata da uno di loro, condensa l'attitudine ribelle di un'intera generazione (lotto 153, base 2.500 euro). Completano la selezione i grandi nomi del rock internazionale: dai vinili, veri e propri oggetti di culto per i collezionisti di cimeli musicali, e i cd autografati dai Nirvana (lotti 241 e 240, basi d'asta 2 mila e 1.200 euro) a quelli dei Queen (lotto 231, base 150 euro), testimonianze di un culto che continua a ispirare musicisti e appassionati di ogni età
E.Gasser--VB