
-
Morì per amianto nei cantieri navali, condannata Fincantieri
-
Più vicina l'identificazione dell'antico cranio di Petralona
-
Tasso disoccupazione Usa sale al 4,3%, massimo da fine 2021
-
Milan: Bennacer lascia e approda alla Dinamo Zagabria
-
F1: Hamilton-Leclerc, uno-due Ferrari a Monza
-
Taylor Swift e Travis Kelce, nozze d'estate in Rhode Island
-
Di Gregorio, 'la famiglia? Una prigione piena di sentimenti'
-
Di Costanzo parte in tour nelle sale con la sua 'Elisa'
-
Tesla propone per Musk un compenso fino a 1.000 miliardi
-
Pelù, nostro governo non sa opporsi in maniera netta a Netanyahu
-
Zerbin, ho scelto la Cremonese perchè c'è Nicola
-
Icop perfeziona closing per il 61,89% di Palingeo
-
Zegna, ricavi a 928 milioni nel semestre, vendite dirette +6%
-
La voce dell'universo più chiara con l'aiuto dell'IA
-
Idf, 'colpito a Gaza City grattacielo utilizzato da Hamas'
-
La vicepremier Gb Rayner si dimette per lo scandalo casa
-
A Milano MiTo si inaugura nel segno di Armani
-
Arena Young 2026, oltre 70 appuntamenti per gli studenti
-
Calcio: Israel 'avevo altre offerte, ma volevo solo il Torino'
-
A Spagna il 60% in più di investimenti esteri rispetto a Italia
-
Don Camillo e Peppone celebrati a sessant'anni dall'ultimo film
-
Negozi e attività di Armani anche oggi sono aperti al pubblico
-
La raccolta di Fineco è salita a 842 milioni ad agosto (+19%)
-
Rubini (Asi), impegno su osservazione della Terra
-
Pelù, 'Taranto città con più mari unica al mondo'
-
Riemerge l'ultimo progetto di David Bowie, il musical Spectator
-
MotoGp: Catalunya; Acosta il più veloce nelle prime libere
-
Wafa, 18 morti in attacchi israeliani, sette sono bambini
-
Putin, 'se si raggiunge la pace, nessun bisogno di truppe'
-
Anaao, 'riforma formazione non basta, servono più strumenti'
-
Hamas diffonde un video con due ostaggi
-
Svaligiato in Francia museo di porcellane di Limoges
-
Microsoft, solo il 2,3% delle imprese italiane usa l'IA
-
Organza dall'ananas made in Filippine, sfila la Mam
-
Campi Flegrei, l'IA svela oltre 54000 scosse negli ultimi 3 anni
-
In corso lo sciopero dei treni di Usb e Sgb, disagi fino alle 18
-
Messi show in Argentina,doppietta e lacrime per l'ultima in casa
-
Programma spaziale Polonia, serve grande salto tecnologico
-
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
-
Tyson e Mayweather tornano sul ring, match-esibizione nel 2026
-
Il prezzo del gas è poco mosso a 32,4 euro in avvio di giornata
-
Lo spread Btp-Bund si restringe a 83,8 punti in avvio
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1675 dollari
-
L'oro continua a correre, il prezzo spot sale a 3.558 dollari
-
Il petrolio arretra, Brent sotto 67 dollari al barile
-
Us Open: Anisimova la seconda finalista, battuta Osaka
-
Cremlino, europei intralciano la risoluzione del conflitto
-
Cremlino, nessun progresso nei colloqui Putin-Trump
-
Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
-
Ad Ascoli Piceno il Memorial Troiani con la guest star Elodie

Pelù, 'Taranto città con più mari unica al mondo'
Concerto per il Medita Festival con una doppia orchestra
"Taranto è risaputo che è una città unica al mondo. L'unica città che può vantare di avere più mari in poco spazio. Sono molto legato a questa città, alla sua storia, dall'archeologia fino ad oggi, seguo le vicende dell'Ilva, sono venuto a suonare anche l'1 maggio e ho avuto l'onore per il Medita Festival di condividere il palco con l'Orchestra della Magna Grecia che è veramente una grande orchestra. Un bellissimo suono". Così Piero Pelù, che ieri sera si è esibito nella location dell'Oasi del Battendieri a Taranto per il primo appuntamento del MediTa Festival, il festival pop-sinfonico del Mediterraneo realizzato dall'Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia, Puglia culture e MIC-Ministero della Cultura. Con il popolare rocker l'Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Riina, l'Orchestra jazz siciliana - The Brass Group, con la quale è condiviso il progetto, e il Lucania Apulia Chorus, diretto da Daniela Nasti. "Il Festival Medita - ha detto il maestro Piero Romano, direttore artistico del Festival e dell'Orchestra della Magna Grecia - sta per Mediterraneo Taranto, il festival della nostra città, il festival del Mediterraneo, il festival della nostra cultura che incrocia generi, stili, quanto mai con Piero Pelù, tra il jazz, il sinfonico, il rock e tutto ciò che deve esserci su questo palcoscenico". Pelù ha infiammato il pubblico con alcuni dei brani storici del suo repertorio e nuova produzione. Da Io ci sarò a El Diablo. da Eroi nel vento a Maledetto Cuore, da No frontiere a Gigante, da Novichok a Toro Loco, il finale in cui ha invitato il pubblico ad alzarsi e ballare sotto il palco. Stasera, nella stessa location, "SereNata a Napoli - Notturno di musica e parole", concerto di Serena Rossi con l'Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Nigro.
L.Wyss--VB