
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200

'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
Il 25 agosto all'Arena Puccini il primo film di Laura Piani
Una commedia al femminile sull'amore per la letteratura e la poesia nella quale Agathe, una ragazza goffa ma allo stesso tempo affascinante e piena di contraddizioni, all'improvviso si ritrova disperatamente sola. Sogna l'amore in modo simile ai personaggi di un romanzo di Jane Austen e la sua massima aspirazione è diventare una scrittrice: è il primo film da regista di Laura Piani, "Jane Austen ha stravolto la mia vita", in programma il 25 agosto alle 21.30 all'Arena Puccini di Bologna (promosso da Cineteca di Bologna e Ibc Movie) in anteprima italiana dopo la presentazione al Toronto International Film Festival nel 2024. Agathe nella realtà trascorre le sue giornate vendendo libri nella leggendaria libreria britannica Shakespeare & Co, a Parigi, insieme al suo migliore amico Félix. È proprio lui a iscriverla, a sua insaputa, alla residenza per scrittori Jane Austen Residency nel Regno Unito. Qui deve combattere con le sue insicurezze e fare i conti con il suo sogno di diventare una scrittrice affermata. Finché qualcosa di inaspettato non cambia la sua vita magicamente. "Sono diventata libraia da Shakespeare & Company durante i miei studi cinematografici - racconta Laura Piani a proposito di quel luogo divenuto la principale fonte di ispirazione per il film. - Ogni libreria è un teatro, ma Shakespeare & Co è sempre stata qualcosa di più. Da oltre dieci anni lavoro come sceneggiatrice per il cinema e la televisione, scrivendo commedie, thriller, adattamenti e drammi per altri registi. Ma ho sempre sognato di scrivere una commedia romantica tutta mia, che fosse sulla letteratura e la poesia", prosegue. Una commedia romantica lontana da quel concetto di "romanticismo" superato, che vede la protagonista femminile "salvata dall'uomo": Agathe, infatti, si salva con i suoi sforzi, legandosi così alle lotte contemporanee. Il nucleo del film sta proprio nell'emancipazione di Agathe: "La sua residenza per scrittori in Inghilterra si trasformerà in un'esperienza che le aprirà gli occhi", aggiunge Laura Piani.
B.Wyler--VB