
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia

Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
"Test in vista dei Mondiali, è un momento positivo per l'Italia"
Il presidente della Federazione ciclistica italiana Cordiano Dagnoni è al via della ottantesima edizione della Vuelta dalla Reggia di Venaria Reale, "per testimoniare il momento particolarmente favorevole che sta attraversando il ciclismo italiano - racconta all'Ansa -: abbiamo una pattuglia nutrita, con più di un corridore in grado di affermarsi". "La Vuelta - sottolinea Dagnoni - sarà importante anche per testare la condizione dei nostri ragazzi in vista del Mondiale in Ruanda. Peccato per l'infortunio di Damiano Caruso, che priva la corsa di un possibile protagonista, al quale peraltro il nostro ct Marco Villa aveva sondato la disponibilità per il Ruanda, in squadra al servizio di Giulio Ciccone. Noi contiamo comunque di prenderci delle soddisfazioni in questa edizione, come del resto sta accadendo con regolarità da un paio di mesi, ma sarà più importante constatare l'ottimo stato di forma dei nostri atleti in vista della corsa iridata, per la quale, com'è noto, la Federazione sta facendo tutti gli sforzi possibili in termini di partecipazione". "Vengo da Apeldoorn - continua il numero uno della Federciclismo -, dove si stanno svolgendo i Mondiali juniores su pista: l'Italia è ancora una volta assoluta protagonista, abbiamo un gruppo vincente che sta gettando le basi per un grande futuro. A chi sosteneva che il ciclismo italiano non avesse basi solide, ecco la risposta. La scuola italiana è un'eccellenza cui guarda tutto il mondo, grazie al lavoro di tecnici, staff e società competenti"
F.Stadler--VB