
-
Difesa civile Gaza, 11 morti in un raid israeliano notturno
-
Tajani, mangiare italiano fa bene, lavorare sulla comunicazione
-
Droni in spazio aereo, chiuso scalo di Aalborg in Danimarca
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'

I Fantastici 4 dominano ancora al botteghino del week end
In una settima il totale del box office giù del 29%
I Fantastici 4 - Gli inizi: il nuovo adattamento cinematografico dei fumetti Marvel domina il week end al cinema con 1 milione 321mila euro di incassi, per un totale raccolto finora di 6 milioni 62mila euro. Mantengono invece il secondo posto nella classifica Cinetel i dinosauri di Jurassic World - La Rinascita: la pellicola con Scarlett Johansson è arrivata quindi a superare i 10 milioni di incassi (10 milioni 175mila), mentre debutta in terza posizione la nuova uscita Bring Her Back, il film horror psicologico soprannaturale australiano in cui un fratello e una sorella scoprono un rituale terrificante nella casa isolata della loro nuova madre adottiva. Scende ancora di una posizione Superman, con David Corenswet nei panni dell'uomo d'acciaio, che esce dal podio e si piazza quarto in classifica con altri 267mila euro raccolti nel fine settimana, portando il totale incassato al botteghino a poco più di 5 milioni. Al quinto posto un'altra new entry del week end: Una pallottola spuntata, sequel di Una pallottola spuntata 33⅓ - L'insulto finale nonché quarto film della serie, che ha incassato nel weekend poco più di 235mila euro. A seguire è sesto Il signore degli anelli con quasi 700mila euro totali raccolti (di cui 118,9 nel fine settimana) mentre risale di una posizione, piazzandosi settimo, The Dragon Trainer, il remake in live action dell'omonimo film d'animazione del 2010, che rastrella altri 97mila euro nel weekend ed è ormai a un passo dai 9 milioni di euro raccolti nelle 8 settimane di programmazione. Risale di una posizione anche Elio, il film della Pixar che, nonostante le 7 settimane di programmazione, ha raccolto al botteghino 2 milioni 634mila euro (92mila euro nel fine settimana). Scende invece dalla quarta alla nona posizione Presence, l'horror diretto da Steven Soderbergh, che in sette settimane di programmazione ha raccolto 443mila euro. Infine dopo 6 settimane in cartellone scende in coda alla top ten F1, la pellicola sul mondo della Formula Uno con Brad Pitt, con un incasso totale che supera però i 5 milioni di euro (5.333.26) Il botteghino totale di questo fine settimana è stato di 3 milioni 634mila euro, in calo del 29% rispetto alla settimana precedente. Nel confronto con lo stesso week end dello scorso anno il calo è stato del 12,44%.
B.Baumann--VB