
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini

Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
In sala con Movies Inspired il film di Rúnar Rúnarsson
'Frammenti di luce' (When the Light Breaks) di Rúnar Rúnarsson, in sala dal 14 agosto con Movies Inspired, racconta una storia semplice di gioventù e lutto e lo fa con la luce e la musica rarefatta d'Islanda. Quarto lungometraggio del regista islandese, già a un Certain Regard a Cannes e poi in concorso in Alice nella Città alla 19esima Festa di Roma, il film ha come protagonista l'algida Una (Elin Hall), magrissima studentessa d'arte 'pansessuale' che porta dentro di sé un segreto che la rende triste, quello di aver perso un amore appena iniziato. Nella prima scena la ragazza è infatti a Reykjavík in amore con Diddi (Baldur Einarsson), frontman del suo gruppo musicale, ma la loro storia purtroppo dura poco. Il giorno dopo il ragazzo prende in prestito l'auto del coinquilino Gunni (Mikael Kaaber) e in un tunnel trova la morte in un incidente che si rivela essere il più grave della storia islandese. La notizia sconvolge Una e Gunni e i loro amici che non sono certo pronti ad accettare la morte di un loro coetaneo, ma quando arriva Klara (Katla Njálsdóttir), la fidanzata ufficiale di Diddi, per piangerne la scomparsa tutto precipita. Una trova infatti una grande difficoltà nel nascondere il suo dolore all'intero gruppo, proprio ora che è arrivata la persona con la quale potrebbe forse più che mai condividerlo. Ma le albe del nord del mondo, l'alcool e qualche spinello mettono in campo il loro potere curativo. Bellissima la colonna sonora composta di un unico brano che si ripete all'infinito: 'Odi et amo' (ispirato al carme 85 di Catullo), ovvero il brano che apre Englabörn (2002), primo album del compositore islandese Jóhann Jóhannsson, deceduto nel 2018 a soli quarantanove anni.
B.Baumann--VB