
-
Apple a Ue, 'abrogare legge su concorrenza digitale'
-
Sri Lanka: cade funivia, morti sette monaci buddisti
-
Difesa civile Gaza, 11 morti in un raid israeliano notturno
-
Tajani, mangiare italiano fa bene, lavorare sulla comunicazione
-
Droni in spazio aereo, chiuso scalo di Aalborg in Danimarca
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa

Premio Solinas Documentario, scelti i 13 finalisti
I premi nella manifestazione a La Maddalena a settembre
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2025 - in collaborazione con Apollo 11 - La Casa del Documentario. La Giuria composta da: Fabrizio Berruti, Laura Buffoni, Mattia Colombo, Enrica Colusso, Ilaria Fraioli, Peter Marcias, Gianfranco Pannone, Marta Tagliavia, dopo aver esaminato i 57 progetti presentati in forma anonima, ha selezionato i 13 finalisti che concorrono all'assegnazione del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema di 4.000 euro e della Borsa di Sviluppo Valentina Pedicini di 2.000 euro, messi a disposizione dalla SIAE - Società Italiana degli Autori e degli Editori. I 13 Finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2025 - in collaborazione con Apollo 11 - La Casa del Documentario sono: AUTORITRATTO DI MADRE (tit. orig. Alina) di Giusy BUCCHERI BLUE GIRL (tit. orig. Margherita) di Marta PASQUALINI CASA DOLCE CASA (tit. orig. A casa) di Cécile KHINDRIA e Vittorio MORONI CONFINÄT (tit. orig. Boschi invadenti) di Giulia BERTULETTI COSA FAREMO DA GRANDI (tit. orig. Avremo il tempo) di Pietro BONACCIO COSTRUIRE (tit. orig. Una casa) di Andrea ZULIANI e Francesca SCANU FOREVER YOUNG (tit. orig. Never ending) di Nathalie SIGNORINI, Vittorio MORONI e Amy MEYER I CANI DI PALERMO (tit. orig. Storia di due cani) di Andrea VALLERO LA TESTA SUL CUSCINO (tit. orig. Un dio dentro) di Lucrezia LE MOLI MUNCK L'IMMAGINE E LA PAROLA (tit. orig. La società delle immagini) di Mario BLACONÀ LO SCISMA (tit. orig La passione di Montaner) di Edoardo CARBONI e Chiara ZAGO REDENCÌON (tit. orig. Redencìon) di Carlotta PARODI e Andrea Antonio VICO VITA INTERROTTA (tit. orig. Il tempo sospeso) di Lorenzo SPINELLI. Gli Autori che accedono alla seconda fase del concorso presenteranno il progetto alla Giuria tramite Pitching. Al termine dei Pitch la Giuria decreterà i vincitori del Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema e della Borsa di Sviluppo Valentina Pedicini. I premi saranno consegnati nell'ambito della manifestazione di premiazione che si terrà a La Maddalena a settembre.
E.Gasser--VB