
-
Apple a Ue, 'abrogare legge su concorrenza digitale'
-
Sri Lanka: cade funivia, morti sette monaci buddisti
-
Difesa civile Gaza, 11 morti in un raid israeliano notturno
-
Tajani, mangiare italiano fa bene, lavorare sulla comunicazione
-
Droni in spazio aereo, chiuso scalo di Aalborg in Danimarca
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa

Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
Hit dagli anni 90, cover da Top Gun e un omaggio a Ozzy Osbourne
(di Gioia Giudici) Sono tornati ieri sera a Milano per la prima volta dopo 14 anni ma l'attesa ne è valsa la pena: gli Smashing Pumpkins, per la prima tappa italiana del loro The Aghori Tour, hanno regalato al pubblico del Parco della Musica un live praticamente perfetto, con le hit degli anni'90 a far compagnia a una manciata di pezzi dell'ultimo album 'Aghori Mhori Mei', pubblicato nell'agosto 2024. Un lavoro dove la band di Chicago si riallaccia alla sua golden age degli anni'90, così come fa dal vivo a Segrate per migliaia di fan, tra cui Francesco Sarcina delle Vibrazioni. La sua ultima presenza a Milano era stata nel 2011 per il tour The Other Side of the Kaleydoscope. Oggi del quintetto originale sono rimasti il frontman Billy Corgan, il chitarrista James Iha e il batterista Jimmy Chamberlin, ma la band si presenta in gran forma, con la nuova e potente chitarrista Kiki Wong e l'iconica voce nella solita tenuta para ecclesiastica. Abito simil talare con bottoni rossi, Corgan in versione sacerdote dell'alternative Rock dirige la funzione live che ha al centro i grandi successi del doppio concept album "Mellon Collie and the Infinite Sadness" di cui non a caso ricorre il 30/o anniversario. Dal lavoro simbolo di un'epoca, la band di Chicago propone 'Bullet With Butterfly Wings', di cui Segrate canta il coro a memoria, e la canzone che forse più di tutte è il simbolo del decennio del grunge, 1979, ma anche altre hit come 'Today' e brani invece meno noti e poco proposti dal vivo. Inusuale anche la scelta di dare il via al live milanese, il primo dei due italiani (si raddoppia il primo agosto all'ippodromo Capannelle di Roma) con un pezzo di nicchia come 'Glass' Theme' e decisamente curiosa la scelta di inserire in scaletta una cover di 'Take My Breath Away" dei Berlin, colonna sonora del primo 'Top Gun'. "Non abbiamo scritto noi questo brano, proviene da un bellissimo film" scherza un divertito Corgan prima di riprendere il filo di uno show dove tutto si tiene e che ha per fondale tre curiose bambole girevoli, a metà tra Carnevale e film horror. "Siamo molto felici di essere qui, è una bella serata per fare rock'n roll, cosa volete ascoltare, Katy Perry, Taylor Swift? Suono tutto quello che volete", dice ancora l'iconico frontman - oggi anche gestore di una tea room e impegnato nel wrestling - prima di attaccare un'altra delle hit da 'Mellon Collie and the Infinite Sadness', 'Tonight tonight', preceduta da un'altra perla da un altro album capolavoro, 'Siamese dream', la pacifista 'Disarm'. Sono una ventina le canzoni che scivolano via in 2 ore, tra i successi più amati dai fan e alcuni pezzi dell'ultimo album come Edin, Pentagrams, Sighommi e 999, che rappresentano il cuore del nuovo disco, dove Corgan e soci sono tornati alle sonorità delle origini, per la felicità di fan come le migliaia radunate a Milano per un viaggio che parte dagli anni Novanta per parlare ancora all'oggi e non dimentica di omaggiare Ozzy Osbourne - subito dopo l'iconica 'Zero' - con un riff da N.i.b dei Black Sabbath e un saluto dal palco al loro leader appena scomparso: 'God bless Ozzy' e l'alternative rock.
W.Huber--VB