
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'

Venezia, 14 opere selezionate per il concorso Orizzonti Corti
Per L'Italia 'La mia Costantinopoli' di Folin e 'Rukeli' di Rak
Ultimata la selezione per il Concorso Internazionale di Orizzonti Corti dell'82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (27 agosto - 6 settembre) della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera. In tutto quattordici cortometraggi in anteprima mondiale che concorreranno per il Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio, assegnato dalla Giuria della sezione Orizzonti, mentre un solo cortometraggio, sarà presentato Fuori concorso. Questo l'elenco dei cortometraggi, la cui produzione vede coinvolti diciannove diversi Paesi del mondo e in cui l'Italia è presente con due opere: 'Kushta Mayn, La mia Costantinopoli' di Nicoló Folin e 'Rukeli' di Alessandro Rak In concorso 'Norheimsund' di Ana Alpizar con Paula Massó Varela, Yaité Ruiz, Darianis Palenzuela, Kiriam Gutiérrez / Cuba, USA / 12'; 'Merrimundi' di Niles Atallah Animazione / Cile / 21'; 'La ligne de vie' di Hugo Becker con Alexis Manenti, Jeanne Goursaud, Damien Jouillerot, Gilles Cohen, David Talbot / Francia / 20'; 'Je crois etendre encore' (I hear it still) di Constance Bonnot con Viki Assayas, Nathalie Richard / Francia / 16'; 'Kushta Mayn, La mia Costantinopoli' di Nicoló Folin con Roberto Citran, Leo Folin, Hlib Tovstoluh / Italia / 19'; 'Praying Mantis' di Joe Hsieh, Yonfan Animazione / Taipei, Hong Kong SAR / 18'; You Jian Chui Yan (A Soil a Culture a River a People) di Viv Li con Zezhi Long / Germania, Belgio, Cina / 15'; 'El Origen del Mundo' di Jazmin Lopez con Leila Loforte / Argentina / 12'; The Curfew di Shehrezad di Maher con Sathya Sridharan, Balinder Johal, Sara Haider, Rajesh Bose, Chris Thorn / USA / 19'; Lion Rock di Nick Mayow con Anton Falstie-Jensen, Mia Blake, Jonno Roberts / Nuova Zelanda / 16'; Saint Simeon di Olubunmi Ogunsola con Kanayo O. Kanayo, Ego Ihenacho, Victor Obioha / Nigeria / 18'; Utan Kelly (Without Kelly) di Lovisa Sirén con Medea Strid, Truls Carlberg / Svezia / 15'; 'Coyotes' di Said Zagha con Maria Zreik, Ali Suliman, Yumna Marwan, Jamal Meri, Eslam El Awadi / Francia, Giordania, UK / 20'; Nedostupni (Unavailable) di Kyrylo Zemlyanyi con Vladyslav Makariuk, Ostap Orest Pasichnyk, Konstiantyn Shamin, Yurii Yevsiukov, Oksana Tsymbal, Serhii Hornyi, lllia Rassokhin / Ucraina, Francia, Belgio, Bulgaria, Paesi Bassi / 20' Fuori concorso 'Rukeli' di Alessandro Rak Animazione / Italia, Svezia / 5'.
C.Kreuzer--VB