
-
Max Pezzali all'autodromo di Imola per rincorrere la nostalgia
-
Pallavolo: Nations League donne, l'Italia batte la Turchia
-
Mondiale Club: Infantino, "E' iniziata l'età dell'oro per club"
-
MotoGp: Morbidelli rientra in Italia, niente Gp Germania
-
Rugby: 'Summer Series'; Sudafrica-Italia 45-0
-
Swiatek "mai avevo sognato di vincere Wimbledon, era troppo"
-
Tiro a volo: Lonato, Pellielo vince in Coppa del Mondo a 55 anni
-
Markoff e Cozumel, We Love Italy e ora un primo film insieme
-
Doppio 6-0 alla Anasimova, Swiatek vince il torneo di Wimbledon
-
Un concerto in più per Venditti a Roma a dicembre
-
Tour: Dagnoni "Complimenti a Milan. Buoni segnali per Italia"
-
A Roma Laurie Anderson, prima nazionale di Republic of Love
-
Tour: Milan 'vittoria meritata,significa tanto per Italia'
-
Tour:Milan vince allo sprint,successo italiano dopo 6 anni
-
Torna il Festival Maccaferri dedicato alla chitarra manouche
-
La band di Compay Segundo riporta in Italia il sound di Cuba
-
Confartigianato, dazi minaccia per 17,9 miliardi di export Pmi
-
Cgia, con dazi al 30% stangata da almeno 35 miliardi di euro
-
Ciclismo:Giro donne;tappa a Gigante,Longo Borghini è maglia rosa
-
Con un messaggio di pace si apre il 14/o Narnia Festival
-
Mondiali pallanuoto: debutto ok per l'Italia, 17-5 alla Romania
-
Von der Leyen, dazi 30% sconvolgenti, pronte contromisure
-
Primi turisti russi al resort in stile Benidorm in Corea Nord
-
Pappano e la London Symphony Orchestra a Stresa Festival
-
'4 mosche di velluto grigio' torna in sala per un'estate horror
-
Trump annuncia dazi al 30 % per la Ue
-
Capua film fest, arrivano anche Esposito, D'Amore, Scalera
-
Landini: "Grande questione salari, e serve una vertenza fiscale"
-
Herbie Hancock a Roma, in scena una leggenda della musica
-
Calcio: domani via a ritiro Roma, Gasperini convoca 29 giocatori
-
Calcio: Fiorentina ufficializza Pioli, firma fino al 2028
-
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
-
Motogp: Germania; Marquez si prende un'altra pole
-
Cantieri allungano viaggi in treno, Roma-Milano in 5 ore
-
Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
-
L'Aida di Verdi chiude la stagione al Lirico di Cagliari
-
Taewkondo: Cito,aiuto ad atleti ucraini esempio valori olimpici
-
'Un sacco bello' in Piazza Maggiore a Bologna con Carlo Verdone
-
Sheinbaum, 'irrispettoso' l'avvocato del figlio di El Chapo
-
Kiev, dalla Russia nella notte 597 droni e 26 missili
-
Mondiale club: Luis Enrique, questo Psg vuole scrivere la storia
-
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per piano ritiro Israele
-
Argentina, confermate cavigliera e restrizioni per Kirchner
-
Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
-
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
-
Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano

Markoff e Cozumel, We Love Italy e ora un primo film insieme
La coppia Usa premiata a Ischia Global. Anteprima Whisper beach
'We love Italy': gli attori Mike Markoff e Katherine Cozumel sono tra i testimonial giusti per raccontare la passione degli americani per l'Italia. Premiati all'Ischia Global Film & Music Festival, poco meno di un anno fa scelsero il Lago di Como per celebrare le loro nozze. "Ci è sembrato il luogo più romantico del mondo. Il vostro paese ne è pieno, a cominciare da Ischia. Non abbiamo mai assaggiato un cibo così buono, ci dissero gli invitati! E comunque il sogno italiano in America esiste ancora e resiste", conferma lei. "Gli italiani sono appassionati, sempre avanti, originali. Per restare al cinema, basti pensare a come sono riusciti a trasformare i nostri western", dice Mike che si prepara all'uscita Usa a settembre di Long Shadows, filmone cowboy con molte ambizioni, almeno a vedere il trailer internazionale appena rilasciato. Trama classica: quando i genitori vengono selvaggiamente assassinati, il giovane protagonista esce dall'orfanotrofio con l'intento di vendicarsi. L'amore di una ragazza e un trauma psicologico lo condurranno su un sentiero pericoloso, regia di William Shockley. "Avrò il ruolo del cattivo, come mi capita spesso. Ma ho fatto anche commedie romantiche, non solo thriller e horror. Tengo più d'ogni altra cosa al film che sto girando adesso, è il primo con mia moglie e anche nella storia siamo sposati. Parla di un uomo con la malattia del sonno che ritorna alla casa paterna, quindi anche di traumi familiari". A dirigerlo è Craig Cockerill lo stesso autore che ha firmato Whisper Breach, presentato in anteprima europea al Global fest insieme a pochi minuti del prossimo lavoro girato in coppia. "Whisper beach parla anche di intelligenza artificiale e non lo fa certo in maniera ottimistica - dice l'attore -. L'AI può essere un aiuto in genere e anche nel fare i film ma se le dai accesso diretto al potere e al denaro le cose sicuramente andranno male". Dopo le tante proteste di Hollywood sul tema, connesso ai rischi per gli attori, la situazione si è normalizzata? "Non sappiamo davvero cosa accadrà, la questione resta irrisolta. Di sicuro si girano sempre meno film a Los Angeles perchè i costi sono cresciuti troppo", nota Cozumel. Settanta titoli all'attivo (tra i quali Hit Man - Killer per caso, Lake George e When Jack Came Back), Mike ha conosciuto Katherine (The Wonder Years, Will & Grace, e Switch Up) dieci anni fa ad una scuola di recitazione. "Io facevo una audizione, lui mi ha notata ed ha poi deciso di iscriversi. Sarà stato un caso?", racconta l'attrice con avi cilentani da parte materna e tanta voglia di scoprire il Sud Italia. Da soli o in coppia avete lo stesso regista in cima al vostro sogno di attori? "Per me Nolan è oggi il numero uno" dice Christine. Nemmeno Mike ha dubbi: "Peter Jackson".
T.Zimmermann--VB