
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare

Markoff e Cozumel, We Love Italy e ora un primo film insieme
La coppia Usa premiata a Ischia Global. Anteprima Whisper beach
'We love Italy': gli attori Mike Markoff e Katherine Cozumel sono tra i testimonial giusti per raccontare la passione degli americani per l'Italia. Premiati all'Ischia Global Film & Music Festival, poco meno di un anno fa scelsero il Lago di Como per celebrare le loro nozze. "Ci è sembrato il luogo più romantico del mondo. Il vostro paese ne è pieno, a cominciare da Ischia. Non abbiamo mai assaggiato un cibo così buono, ci dissero gli invitati! E comunque il sogno italiano in America esiste ancora e resiste", conferma lei. "Gli italiani sono appassionati, sempre avanti, originali. Per restare al cinema, basti pensare a come sono riusciti a trasformare i nostri western", dice Mike che si prepara all'uscita Usa a settembre di Long Shadows, filmone cowboy con molte ambizioni, almeno a vedere il trailer internazionale appena rilasciato. Trama classica: quando i genitori vengono selvaggiamente assassinati, il giovane protagonista esce dall'orfanotrofio con l'intento di vendicarsi. L'amore di una ragazza e un trauma psicologico lo condurranno su un sentiero pericoloso, regia di William Shockley. "Avrò il ruolo del cattivo, come mi capita spesso. Ma ho fatto anche commedie romantiche, non solo thriller e horror. Tengo più d'ogni altra cosa al film che sto girando adesso, è il primo con mia moglie e anche nella storia siamo sposati. Parla di un uomo con la malattia del sonno che ritorna alla casa paterna, quindi anche di traumi familiari". A dirigerlo è Craig Cockerill lo stesso autore che ha firmato Whisper Breach, presentato in anteprima europea al Global fest insieme a pochi minuti del prossimo lavoro girato in coppia. "Whisper beach parla anche di intelligenza artificiale e non lo fa certo in maniera ottimistica - dice l'attore -. L'AI può essere un aiuto in genere e anche nel fare i film ma se le dai accesso diretto al potere e al denaro le cose sicuramente andranno male". Dopo le tante proteste di Hollywood sul tema, connesso ai rischi per gli attori, la situazione si è normalizzata? "Non sappiamo davvero cosa accadrà, la questione resta irrisolta. Di sicuro si girano sempre meno film a Los Angeles perchè i costi sono cresciuti troppo", nota Cozumel. Settanta titoli all'attivo (tra i quali Hit Man - Killer per caso, Lake George e When Jack Came Back), Mike ha conosciuto Katherine (The Wonder Years, Will & Grace, e Switch Up) dieci anni fa ad una scuola di recitazione. "Io facevo una audizione, lui mi ha notata ed ha poi deciso di iscriversi. Sarà stato un caso?", racconta l'attrice con avi cilentani da parte materna e tanta voglia di scoprire il Sud Italia. Da soli o in coppia avete lo stesso regista in cima al vostro sogno di attori? "Per me Nolan è oggi il numero uno" dice Christine. Nemmeno Mike ha dubbi: "Peter Jackson".
T.Zimmermann--VB