
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'
-
Kiev, 157 droni russi e missili sull'Ucraina, almeno 7 morti
-
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini
-
Leader Hezbollah, 'non consegneremo le armi sotto minaccia'
-
Mondiale club: omaggio di Dembelè per Diogo Jota dopo il gol
-
Inondazioni Texas, oltre 50 morti, ancora disperse 27 bambine
-
Atletica: Eugene da record, anche Kipyegon fa primato mondiale
-
Inondazioni in Texas, i morti sono almeno 50
-
Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
-
Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
-
++ Mondiale Club: Real in semifinale, batte 3-2 il Dortmund ++
-
Decine di migliaia al Pride Madrid a 20 anni da prime nozze gay
-
In centinaia alla veglia a Tel Aviv per i bambini morti a Gaza
-
Atletica: Chebet record sui 5.000, prima donna sotto i 14 minuti
-
Cina, accettati impegni sui prezzi del brandy da 34 aziende Ue
-
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
-
Gaza foundation, 'due operatori umanitari Usa feriti da Hamas'
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0

Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
Al via il 12 luglio, "sarà uno show". Poi si torna a teatro
"Tornare in tour? Per me è reinventarsi. Non solo perché ci sono i brani nuovi, ma perché mi diverto anche a riarrangiare quelli di qualche anno fa. Pochi lo sanno, ma nel mio passato c'è anche il punk rock, il grunge. Il mio primo gruppo era una cover band dei Nirvana". Parola di Simone Cristicchi, cantautore, attore, scrittore, in partenza con il suo nuovo progetto live: Dalle Tenebre alla Luce - Summer Tour 2025, al via il 12 luglio dal Forte di Bard (AO) e per un mese in giro per l'Italia con tappe a Verona, Cervere (CN), Fiesole, Palmanova (UD), Marina di Pietrasanta (LU), Catona (RC), Mesagne (BR), Paestum (SA). Un tour nato sulla scia dell'ultimo album, Dalle Tenebre alla Luce, appunto, uscito il 14 febbraio scorso dopo 11 anni di attesa, ma anche per festeggiare un traguardo importante: i primi vent'anni di carriera di Cristicchi. "Era l'estate del 2005 quando uscì Vorrei cantare come Biagio - ricorda l'artista in una conversazione con l'ANSA -. In realtà avevo già una gavetta lunga dieci anni, anzi, come dico io, un 'gavettone'. Ma quel brano diventò subito una hit. Antonacci? Fu il primo a sentirlo e mi invitò ad aprire due concerti, a Milano e Roma, nei palazzetti. In un giorno passai da un pubblico di venti persone nei localini dove suonavo a una folla di diecimila persone". Il tour, in cui Cristicchi è accompagnato dalla sua storica band e dallo GnuQuartet, li ripercorrerà tutti questi anni, tra brani come L'Italia di Piero, Meno Male, La prima volta (che sono morto). "Sarà uno show", spiega il cantautore, che a ottobre tornerà anche a teatro con Trieste 1954 e da gennaio con Franciscus - Il folle che parlava agli uccelli. "Oltre alla musica - dice - nel concerto ci sarà una parte teatrale, storie, poesie, divertimento. Sarà una finestra su una dimensione tutta mia. E per la prima volta canterò anche tutto il nuovo album". A partire da Quando sarai piccola, presentata all'ultimo Sanremo. "Mi piacerebbe che il pubblico 'scoprisse' anche brani nuovi come Cade. Parla di ciò che è destinato a crollare sulla terra, compresa l'esistenza umana, con un invito a tirar fuori quell'energia che risiede in ognuno di noi".
J.Marty--VB