
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni

La direttrice d'orchestra Scappucci alla guida di MiTo
Nominata direttrice artistica,Meomartini presidente del festival
La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci è la nuova direttrice artistica del festival MiTo settembre musica che guiderà per il 2026 e il 2027 prendendo il testimone dal compositore Giorgio Battistelli. Cinquantadue anni, nata a Roma Scappucci, calca i principali teatri del mondo dal Met all'Opéra di Parigi, al Covent Garden di Londra di cui dal prossimo anno sarà direttore principale ospite, alla Scala, dove è stata la prima donna italiana a dirigere l'opera. Insieme a lei, i sindaci di Milano e Torino Giuseppe Sala e Stefano Lo Russo hanno nominato presidente il milanese Alberto Meomartini. che prende il posto della storica presidente di MiTo Anna Gastel morta all'inizio dello scorso anno. In passato presidente di società come Snam, Italgas e Saipem, ad e direttore generale di ENI, Meomartini è stato presidente di Assolombarda e per due mandati membro del consiglio di amministrazione del Teatro alla Scala di Milano, oltre che della Bocconi e del museo Poldi Pezzoli. "Ho trascorso una parte importante della mia vita professionale e del mio impegno culturale tra Milano e Torino: motivo in più di orgoglio per questa nomina" ha constatato Meomartini promettendo da subito di lavorare per "rafforzare l'identità dell'iniziativa sin dall'imminente edizione 2025, ideata da Giorgio Battistelli, e a sostenere i nuovi progetti che presenterà Speranza Scappucci". A Battistelli è arrivato un "sentito ringraziamento" anche da parte del sindaco Lo Russo "per aver saputo valorizzare al meglio la sinergia tra le due città". "MITO SettembreMusica - ha aggiunto Sala - è una delle esperienze culturali più importanti nate dalla collaborazione tra Milano e Torino. In questi anni ha saputo crescere, coinvolgere sempre più pubblico e portare la musica classica contemporanea in spazi e contesti sempre nuovi". "Accetto questa nomina con entusiasmo - ha spiegato Scappucci, che su Rai 3 è stata co-conduttrice della trasmissione La gioia della musica - , ma altresì con un grande senso di responsabilità. Da subito ci metteremo al lavoro per le programmazioni 2026 e 2027".
U.Maertens--VB