
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
-
Le cellule più veloci a dividersi sono più vulnerabili ai tumori
-
Domani in Texas si vota per fare di Starbase la città di Musk
-
Australia al voto, il premier esorta a 'spostare le montagne'
-
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
-
La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
-
L'universo come una simulazione, la spia sarebbe nella gravità
-
'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini
-
Borsa: Milano forte (+1,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
-
Calcio: Conte, 'in emergenza ho sempre trovato formula giusta'
-
Musica e arte della Venezia rinascimentale in San Colombano
-
Urso, per Ast Terni entro maggio firma dell'accordo di programma
-
Giampaolo 'Graziano un fratello, non strumentalizziamolo'
-
Napoli: Conte,'dobbiamo restare calmi e umili fino in fondo'
-
Conte, 'a Lecce partita importante per noi e per loro'
-
Sono pochi 2,1 figli per donna perchè una popolazione sopravviva
-
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
-
Niente scorta a Harry, Corte d'appello Gb rigetta ricorso
-
L'isola degli idealisti, la borghesia che vuole redimere i ladri
-
Santa Cecilia, Harding e l'orchestra in tour europeo con Mahler
-
Addio a Jill Sobule di I Kiss a Girl e Supermodel
-
Il petrolio è in calo a New York a 58,97 dollari
-
Maroon 5 e Lisa delle Blackpink nel nuovo singolo Priceless
-
Qatar, 'i negoziati su Gaza sono a un punto morto'
-
Juventus: Vlahovic migliora, speranze per Bologna
-
Usa creano 177.000 posti, disoccupazione stabile al 4,2%
-
E' morto Enzo Giordano, il proprietario di Varenne
-
Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso
-
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
-
Centinaia di fan davanti all'hotel di Lady Gaga a Rio
-
Sileoni, 'effetto social sul boom dei prestiti per le vacanze'
-
Pil Messico cresce dello 0,6% annuo nonostante dazi di Trump
-
Calcio:Ranieri 'E' mio ultimo anno, nulla mi farà cambiare idea'

Cronenberg, 'neppure questo film mi ha salvato dal dolore'
"Ho scritto The Shrouds dopo la morte della mia amata moglie"
Mentre nell'Occidente moderno parlare di morte è ormai sempre più un tabù, David Cronenberg in controtendenza dedica al post mortem un intero film di oltre due ore, non risparmiando nulla allo spettatore, come l'interno della bara con il corpo in putrefazione. È The Shrouds - Segreti Sepolti, film già in concorso a Cannes e dal 3 aprile in sala con Europictures in collaborazione con Adler Entertainment, dedicato alla moglie Carolyn scomparsa nel 2017. Un film, anzi, che nasce proprio dalla morte della donna e dal desiderio impossibile di Cronenberg di accompagnarla nella bara per non lasciarla sola. In questo thriller-horror, che diventa nel finale un'intricata e confusa spy story, il protagonista è Karsh (Vincent Cassel), tanto innamorato di sua moglie Becca (Diane Kruger) che quando questa muore colloca nella sua bara, dove ha promesso di raggiungerla, una telecamera attivabile con app. Non solo, Karsh, che ha una mentalità imprenditoriale, fa di questa sua mania un'impresa, costruendo un intero cimitero per ricchi con queste caratteristiche e fornito anche di un ristorante alla moda. "Mia moglie se n'è andata nel 2017 - dice Cronenberg in collegamento dal Canada - e ho subito pensato che non sarei mai più stato in grado di fare un film, perché lei era estremamente presente nella mia vita e parte integrante del mio cinema. Ho pensato poi che dovevo in qualche modo affrontare la questione del lutto e ho cominciato a scrivere questa sceneggiatura basata appunto sulla sua morte, ma in base alla mia esperienza ho sperimentato che non c'è nessuna strategia per liberarsi del dolore, dal lutto, compreso fare questo film perché il dolore e il lutto non se ne vanno. La persona va via e a te resta il dolore".
A.Kunz--VB