
-
Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
-
Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
-
Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
-
Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
-
Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
-
Masters Cincinnati: Sonego al terzo turno, affronterà Fritz
-
Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
-
Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
-
Jackie Chan, 'ho 71 anni ma posso ancora combattere'
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'

Jia Zhangke, 'le donne nella società cinese sempre più libere'
Il regista Leone d'Oro torna con Generazione Romantica
Vent'anni di cambiamenti in Cina, dal 2001 al 2022, in piena pandemia, attraverso un amore che si interrompe ma non scompare. È lo straordinario viaggio, sociale e intimo, fra crisi industriali, rivoluzioni economiche, boom digitale e isolamento in Generazione Romantica di Jia Zhangke, il regista Leone d'Oro a Venezia nel 2006 con Still Life. Il film, che aveva debuttato in gara a Cannes 2024, arriva in sala dal 17 aprile con Tucker Film. Il cineasta costruisce il racconto fondendo materiali su momenti di vita quotidiana e di aggregazione che ha iniziato a girare dal 2001, "con la mia prima fotocamera digitale, senza avere in mente un'idea prestabilita. Poi, durante la pandemia, ho capito di poterci lavorare e unendo anche spezzoni di miei film che non avevo utilizzato nuove riprese ho compreso di poter realizzare un ritratto più moderno e attuale della società" spiega a Roma Jia Zhangke che parteciperà a varie anteprime del film, compresa una con Nanni Moretti al Nuovo Sacher di Roma il 31 marzo. Ambientata all'inizio del nuovo millennio, nella città di Datong, in una Cina nel pieno di una trasformazione, economica e sociale, la trama ha al centro il rapporto amoroso tra Bin (Li Zhubin) e Qiaoqiao (Zhao Tao, moglie e musa del regista). Il legame entra in crisi quando l'uomo decide di trasferirsi in un'altra città per entrare nel nuovo flusso di soldi e affari. Un confronto, quello tra i due, scandito da un'altra dolorosa tappa cinque anni dopo, nel 2006, e infine nel 2022. Il doppio ritratto maschile e femminile racconta anche la presa di consapevolezza più profonda da parte di Qiaoqiao: "Non posso dire che le donne in tutta la Cina abbiano raggiunto la stessa libertà sociale degli uomini, perché ci sono ancora degli ostacoli, ma è un percorso che va sempre più avanti. Oggi ci sono anche molte registe donne che parlano delle situazioni difficili che hanno vissuto. È pure il motivo per cui il film di Paola Cortellesi C'è Ancora Domani sta avendo un enorme successo in Cina. Le donne stanno prendendo sempre più coscienza dell'importanza di avere quel potere sociale".
F.Mueller--VB