
-
Internazionali: Darderi ko, azzurro sconfitto da Draper
-
Identikit in 3D dal Dna prelevato sulla scena del crimine
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'
-
Mosca, 'con Leone XIV ci aspettiamo sviluppo del dialogo'
-
Macron e Tusk firmano nuovo trattato Francia-Polonia
-
Pakistan, 'nessuna de-escalation con l'India'
-
Forti esplosioni e blackout a Jammu nel Kashmir
-
Giro: Pedersen vince a Tirana, è prima maglia rosa 2025
-
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
-
Internazionali: Medvedev batte Norrie e avanza al 3/o turno
-
Internazionali: Musetti esordio ok, accede al terzo turno
-
Internazionali: Tsitsipas avanza, battuto Muller
-
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
-
Genoa: Vieira 'Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti'
-
Alcaraz, domani vedrò Lazio-Juve ma terrò d'occhio anche Sinner
-
Gp Francia: Marc Marquez vola in prequalifiche, terzo Bagnaia
-
Barocco e contemporaneo, finale di stagione Filarmonica Romana
-
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale'
-
Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
-
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
-
Calcio: Roma, lesione al retto femorale per Pellegrini
-
Atletica: Mondiali staffette, Italia cerca en plein per Tokyo
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,60%
-
Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
-
Xabi Alonso, è il momento giusto per salutare Leverkusen
-
Calcio: Atalanta; Lookman a rischio per la Roma
-
Internazionali: Sinner gioca con bambini,seguite vostra carriera
-
Romano, Zes unica strategia vincente contro disparità territori
-
L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 61,12 dollari
-
Kallas,vertici russi siano giudicati al tribunale speciale
-
Kallas contro Fico,chi è per libertà deve stare in Ucraina
-
Merz, 'Usa cambiano posizione, ottimista sul futuro Nato'
-
A Bologna il duo violino-pianoforte Santarelli Mancini
-
Coro detenuti di Parma in un concerto lirico al Teatro Regio
-
Iaccarino (Enel), Sud ruolo cruciale in transizione energetica
-
Internazionali: Alcaraz al terzo turno, battuto Lajovic
-
Serie A, tutte domenica 18 maggio le partite della 37/a giornata
-
Si avvicina il rientro incontrollato della sonda Kosmos 482
-
Internazionali:test per Berrettini, azzurro si allena con Sonego
-
Juve: Tudor 'c'è fiducia, vogliamo finire bene'
-
A Maurizio Nichetti il premio alla carriera di Biografilm
-
Calcio: Mandas 'con Juve una finale, la Lazio per me un sogno'

Incassi cinema, al box office Biancaneve vince ma non convince
Classifica rivoluzionata con 5 new entry, tra cui US Palmese
Se negli Stati Uniti il debutto di Biancaneve, il live action con attori in carne e ossa, è stato un flop al botteghino, con un'apertura a 43 milioni di dollari, è andata un po' meglio in Italia dove con 3 milioni 799mila euro ha conquistato la vetta del box office del fine settimana, spodestando FolleMente, la commedia corale di Paolo Genovese con protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati, che in cinque settimane in sala ha guadagnato quasi 16 milioni di euro (15.842.090, 1 milione 113mila solo negli ultimi giorni). Sul podio si inserisce al terzo posto un altro film al debutto: The Monkey, adattamento cinematografico del racconto La scimmia di Stephen King, con 501mila euro. Perde una posizione rispetto a una settimana fa La città proibita, il kung fu movie romantico targato Gabriele Mainetti che lo ha diretto e co-sceneggiato: la pellicola ha raccolto 423mila euro, portando il totale in due settimane di programmazione a 1 milione 131mila euro. Scivola dal secondo al quinto posto la fantascienza tecnologica di Mickey 17 di Bong Joon Ho con Robert Pattinson, fuori concorso al Festival di Berlino, che alla terza settimana incassa 341mila euro (2 milioni 341mila euro in totale). In classifica seguono tre new entry: la commedia U.S. Palmese con 293mila, la nuova opera dei Manetti Bros con Rocco Papaleo dedicata al calcio di provincia lontano dai riflettori, per narrare una storia di umanità e riscatto sul filo della commedia; il thriller sentimentale Muori di lei con 278mila, che vede protagonista Riccardo Scamarcio ed ambientato durante l'isolamento del Covid; The Alto Knights - I due volti del crimine con 266mila, di Barry Levinson con Robert De Niro che si sdoppia addirittura in due personaggi grazie al trucco e agli effetti digitali per raccontare la saga criminale di due boss celeberrimi della Mafia americana degli anni '50: Frank Costello e Vito Genovese. In ottava posizione il terzo capitolo dei film incentrati sull'Orso Paddington (Paddington in Perù) che alla quinta settimana incrementa l'incasso con 158mila euro nel weekend e supera 2,6 milioni. Chiude la top ten Il Nibbio, con CLaudioa Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari, l'alto dirigente del Sismi che morì nella liberazione della giornalista Giuliana Sgrena in Iraq, con 123mila euro e un totale di 896mila in tre settimane. In generale secondo i dati forniti da Cinetel nel fine settimana i cinema italiani hanno incassato 8 milioni 494mila euro, in aumento del 45% rispetto al weekend precedente.
F.Wagner--VB