
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, giù Leonardo con settore Difesa
-
Barbie incrocia il mondo di Boris, record webserie Overacting
-
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam
-
No Rain, No Flowers, arriva il nuovo album dei The Black Keys
-
Tennis: Alcaraz, 'il mio obiettivo è tornare n.1'
-
Ministero della Sanità di Gaza, '100 morti in un giorno'
-
West Nile: Iss, 173 i casi confermati e 11 decessi notificati
-
Putin, 'Emirati tra luoghi adatti per vertice con Trump'
-
'Piano Netanyahu, operazione di 4-5 mesi,1 milione di sfollati'
-
Calcio: Premio Yashin, c'è Donnarumma fra le dieci 'nominations'
-
Consiglio generale italiani all'Estero commemora Marcinelle
-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
-
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'
-
Si lotta ancora contro il fuoco nel sud-ovest della Francia
-
Starmer, 'primi migranti trattenuti per rimpatrio in Francia'
-
Aggressione ad alta quota, aereo svedese atterra in emergenza
-
Ucraina, una donna morta per missili russi su Zaporizhzhia
-
Otello apre la stagione del Lirico di Cagliari, attesa per Bolle

In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
Aumentano molto più rapidamente rispetto al resto del mondo
In Cina i casi di Alzheimer stanno aumentando molto più rapidamente rispetto al resto del mondo: negli ultimi 30 anni sono triplicati, mentre a livello globale sono 'solo' raddoppiati. È quanto emerge dallo studio della cinese Fudan University pubblicato sulla rivista Plos One, che ha analizzato i dati dal 1990 al 2021 presenti nel database del Global Burden of Desease, il programma di ricerca globale che coinvolge oltre 12mila ricercatori provenienti da più di 160 paesi. Secondo gli autori della ricerca, questo aumento sproporzionato è dovuto principalmente alla crescita e all'invecchiamento della popolazione, ma a ciò si aggiungono anche fattori di rischio che si stanno diffondendo tra gli abitanti del Paese, come la quantità elevata di zucchero nel sangue, l'obesità e il fumo. I due ricercatori, Siyu Liu e Daoying Geng, hanno esaminato più di tre decenni di dati relativi alla salute globale, e a quella della Cina in particolare. I risultati mostrano che i casi di Alzheimer e demenze in Cina sono triplicati in questo lasso di tempo: le donne presentano un rischio di malattia più elevata, tuttavia gli uomini hanno tassi di mortalità maggiore per questi disturbi. "Alzheimer e demenze sono tra le malattie con il più alto impatto a livello globale", commentano gli autori dello studio: "In Cina, il carico di malattia legato a questi disturbi è aumentato di anno in anno dal 1990 al 2021". Usando modelli statistici, la ricerca ha anche cercato di prevedere la tendenza nei prossimi 15 anni: secondo tali dati, i tassi di Alzheimer continueranno ad aumentare, a meno che non vengano messi in atto interventi efficaci. I ricercatori suggeriscono, in tal senso, maggiori sforzi per ridurre i fattori di rischio come glicemia e fumo, soprattutto tra gli anziani: questi interventi potrebbero, infatti, aiutare a rallentare la continua crescita dei casi di demenza.
J.Marty--VB