
-
Coldiretti Torino, 4,5 milioni danni da cinghiali Piemonte
-
Pkk annuncia scioglimento e fine lotta armata in Turchia
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 38,49 euro al MWh
-
Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
-
Il prezzo del gas corre in avvio a 35,7 euro ad Amsterdam
-
Delta Center guida la delegazione Tunisia a Codeway Expo 2025
-
Osservazione della Terra,il futuro vede dati accessibili a tutti
-
Orcel, su Banco Bpm non abbiamo ancora preso una decisione
-
Staffetta, benzina ancora in calo, self a 1,694 euro
-
Playoff Nba: Okhlaoma pari con Denver,Indiana travolge Cleveland
-
Borsa: Milano apre in deciso rialzo, +1,49%
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.278 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 61,82 dollari
-
Euro in calo in avvio, scambiato a 1,1221 dollari
-
Rubio, 'cessate il fuoco immediato in Ucraina'
-
Media, 'raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%
-
Vieria, Genoa con personalità e intensità
-
Calcio: Conte, "questa sera ci siamo giocati il bonus"
-
2-2 col Genoa, Napoli a +1 sull'Inter
-
I talebani vietano gli scacchi in Afghanistan, 'gioco d'azzardo'
-
Hamas, rilasciamo l'ostaggio Usa Idan Alexander
-
Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano
-
Idf, evacuazione urgente in 3 porti dello Yemen
-
2-0 al Torino, l'Inter aggancia il Napoli che gioca stasera
-
Calcio: 2-1 alla Spagna, l'U.17 donne in semifinale all'Europeo
-
Internazionali: Zverev 'mio obiettivo è Roland Garros'
-
Tre film per l'Ucraina, dal festival di Cannes impegno politico
-
Migliaia di persone marciano in Germania contro l'estrema destra
-
'Hamas tiene colloqui con Usa su tregua e ingresso aiuti'
-
Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia
-
Geolier annuncia gli 'Stadi 2026' a Milano, Roma e Messina
-
Usa, le divergenze con la Cina non sono così grandi
-
Calcio: 4-3 al Real, il Barcellona trionfa nel Clasico
-
Israele, 'Iran pericoloso, non può avere l'arma nucleare'
-
Internazionali: Passaro saluta, l'azzurro eliminato da Khachanov
-
Hollywood, è morta Lainie Miller, la stripper de 'Il laureato'
-
Bessent,sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Sold out anche a Malta, Gigi d'Alessio fa en plein in Europa
-
Internazionali: Draper agli ottavi di finale, sconfitto Kopriva
-
MotoGp: Francia; Bagnaia amaro 'tra peggiori weekend mia vita'
-
Eurovision al via a Basilea, tra parata e proteste anti-Israele
-
'Il Bacio di Mary Pickford' in edizione Dvd al Salone di Torino
-
Fuori guida l'Italia a Cannes in cerca di gloria
-
Internazionali: domani Sinner terza gara del giornaliero
-
Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne
-
Serie A: Verona-Lecce 1-1
-
Internazionali: Sinner torna in campo, test con Dellien
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Gio Evan, torno con Turno di Notte in ricordo di mia madre
Il brano anticipa un album, a ottobre il tour L'affine del mondo
(di Laura Valentini) Tutti i cantautori prima o poi "passano da lì", dal confronto con i legami familiari compresa la figura della madre: ricordata e omaggiata in modo particolare allo scorso festival di Sanremo, torna anche nel nuovo singolo di Gio Evan, Turno di Notte, che alla profonda nostalgia per una persona che non c'è più unisce anche un invito a cogliere l'attimo e a vivere intensamente perché ogni occasione persa rimarrà con noi, chiamandoci per sempre. "In realtà tutta la canzone è strutturata come un grande albero genealogico - spiega l'artista - e in effetti questo è uno dei miei metodi per vedere se sto bene, guardo se c'è qualche ramo da pulire, da annaffiare". Classe 1988, nato a Molfetta ma cresciuto in Umbria, a Gubbio, Gio Evan è un artista poliedrico, poeta, cantautore, scrittore che dopo un periodo di pausa dalle scene speso in viaggi (è tornato in Amazzonia) e scrittura si ripresenta al pubblico anche con un tour teatrale, 'L'affine del mondo' (in partenza da Udine il 29 ottobre per poi percorrere tutta Italia fino a Palermo), un romanzo dal titolo 'Le chiamava persone medicina' e in estate la due giorni dell''Evanland' ad Assisi. Nel ritornello di Turno di Notte, che tra l'altro era stata presentata per gareggiare a Sanremo, dove ha suscitato molta commozione (e polemiche) il brano di Simone Cristicchi dedicato alla madre malata, il testo dice: 'vorrei tornare a ieri, mia madre ancora in vita'. "Non è una casualità che 30 pezzi di rapper e trapper parlano di macchine e donne e venti pezzi di cantautori parlano di legami che ci rappresentano. Io non avevo mai fatto un brano sulla famiglia, ma penso che per me e gli altri prima o poi si passa da lì, il varietà del cantautorato passa anche per i temi familiari" racconta all'ANSA Gio Evan, al secolo Giovanni Giancaspro. "Dopo il grande saluto che ci ha donato mia madre l'anno scorso ho cominciato un po' a guardare la famiglia che in realtà non vedo molto: mi sembrava bello far vedere il punto dove mi trovo. È un saluto a mia madre, certo, perché volevo che il mio album nuovo che seguirà al singolo partisse un po' da lei e nello stesso tempo un omaggio a mio figlio che cresce e a mio padre che invecchia". A Turno di Notte seguirà un album "sicuramente, ho scritto tanti pezzi, ho fatto tanti viaggetti, mi sono arrivati tantissimi stimoli e questo mi ha dato l'urgenza di scrivere. Dove sono stato questa volta? Sono tornato in Amazzonia: ero stato ospite degli indigeni Quechua in passato e quest'anno mi hanno ospitato i Waorani. Mi stimano, diciamo che per come mi comporto sembro un nativo .. è qui in Occidente che perdo acqua" sorride il cantautore. Nel tour teatrale di cui propone un data zero il 28 ottobre al Teatro San Domenico di Crema c'è il sogno di 'salvare il mondo' rivisitato e corretto: "Tutto inizia per approfondire la storia dell'inizio del mondo. Non il big bang ma come si inizia a unire una persona e l'altra, con due persone che vanno d'accordo poi ne trovano una terza e poi .. alla fine ci sono tanti accordi. Da piccoli - spiega l'artista - si sogna di salvare il mondo ma io penso che intanto si deve salvare assolutamente 'l'intorno': siamo precitati verso il totale, il grande, ci siamo dimenticati dei piccoli ingranaggi, ci allunghiamo troppo con la vista. Buddha quando arrivò in terra disse ai suoi discepoli di non guardare oltre i due metri perché lì' c'è una grande distrazione". Dopo Belluno e Trento "L'affine del mondo" farà tappa il 6 novembre all'Auditorium Conciliazione di Roma e, tra le altre date, sarà il 9 novembre all'Arcimboldi di Milano, il 10 novembre al Verdi di Firenze, il 18 al Colosseo di Torino via via toccando anche Bologna, Genova, Pescara, Napoli, Bari e altre città per concludersi il 13 dicembre al Teatro Golden di Palermo. Gio Evan comunque si esibirà dal vivo in concerto anche in occasione del festival "Evanland", che quest'anno ad Assisi sarà in versione "48 ore" nei giorni 26 e 27 luglio.
J.Marty--VB