
-
Orcel, su Banco Bpm non abbiamo ancora preso una decisione
-
Staffetta, benzina ancora in calo, self a 1,694 euro
-
Playoff Nba: Okhlaoma pari con Denver,Indiana travolge Cleveland
-
Borsa: Milano apre in deciso rialzo, +1,49%
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.278 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 61,82 dollari
-
Euro in calo in avvio, scambiato a 1,1221 dollari
-
Rubio, 'cessate il fuoco immediato in Ucraina'
-
Media, 'raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%
-
Vieria, Genoa con personalità e intensità
-
Calcio: Conte, "questa sera ci siamo giocati il bonus"
-
2-2 col Genoa, Napoli a +1 sull'Inter
-
I talebani vietano gli scacchi in Afghanistan, 'gioco d'azzardo'
-
Hamas, rilasciamo l'ostaggio Usa Idan Alexander
-
Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano
-
Idf, evacuazione urgente in 3 porti dello Yemen
-
2-0 al Torino, l'Inter aggancia il Napoli che gioca stasera
-
Calcio: 2-1 alla Spagna, l'U.17 donne in semifinale all'Europeo
-
Internazionali: Zverev 'mio obiettivo è Roland Garros'
-
Tre film per l'Ucraina, dal festival di Cannes impegno politico
-
Migliaia di persone marciano in Germania contro l'estrema destra
-
'Hamas tiene colloqui con Usa su tregua e ingresso aiuti'
-
Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia
-
Geolier annuncia gli 'Stadi 2026' a Milano, Roma e Messina
-
Usa, le divergenze con la Cina non sono così grandi
-
Calcio: 4-3 al Real, il Barcellona trionfa nel Clasico
-
Israele, 'Iran pericoloso, non può avere l'arma nucleare'
-
Internazionali: Passaro saluta, l'azzurro eliminato da Khachanov
-
Hollywood, è morta Lainie Miller, la stripper de 'Il laureato'
-
Bessent,sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Sold out anche a Malta, Gigi d'Alessio fa en plein in Europa
-
Internazionali: Draper agli ottavi di finale, sconfitto Kopriva
-
MotoGp: Francia; Bagnaia amaro 'tra peggiori weekend mia vita'
-
Eurovision al via a Basilea, tra parata e proteste anti-Israele
-
'Il Bacio di Mary Pickford' in edizione Dvd al Salone di Torino
-
Fuori guida l'Italia a Cannes in cerca di gloria
-
Internazionali: domani Sinner terza gara del giornaliero
-
Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne
-
Serie A: Verona-Lecce 1-1
-
Internazionali: Sinner torna in campo, test con Dellien
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
-
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
-
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
-
Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone
-
Dal Ponte al Pnrr, si lavora al decreto Infrastrutture
-
Internazionali: Gauff agli ottavi, batte in due set Linette
-
Calcio: Udinese; Runjaic, abbiamo giocato male, sconfitta giusta
-
Mia Martini, a 30 anni dalla morte esce la raccolta Tarab
-
Calcio: Nesta, record negativo punti evitato ma non basta

Eurovision al via a Basilea, tra parata e proteste anti-Israele
37 Paesi sul Turquoise Carpet. Bandiere e striscioni pro Gaza
Con il passaggio delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet e poi la cerimonia di apertura ufficiale è iniziata a Basilea la settimana dell'Eurovision Song Contest, 69/a edizione dell'evento di intrattenimento dal vivo più seguito e celebrato al mondo, che unisce ogni anno oltre 160 milioni di spettatori con milioni di altri partecipanti online. L'Italia gareggia con Lucio Corsi, secondo qualificato al festival di Sanremo dietro Olly che ha rinunciato alla vetrina dell'Esc. San Marino invece schiera Gabry Ponte con Tutta l'Italia. Tra abiti sgargianti, ritmi europop, scenografie spettacolari, lo sfondo geopolitico incombe sempre, con una manifestazione contro la partecipazione di Israele per la guerra a Gaza. All'inizio della parata davanti al municipio di Basilea, una dozzina di bandiere palestinesi - come riporta l'Afp - sventolava tra la folla, una delle quali affissa sopra una bandiera del Pride, insieme a uno striscione con la scritta: "Israele: aprite i confini di Gaza. Lasciate entrare gli aiuti". Tram e autobus d'epoca hanno accompagnato gli artisti lungo il "tappeto turchese", il più lungo nella storia dell'Eurovision con i suoi 1,3 chilometri, circondato dai fan. La sfilata è stata accompagnata da percussionisti, gruppi carnevaleschi, bande musicali, suonatori di corno alpino e gruppi techno mentre attraversava il Reno sul ponte Mittlerebrücke, per concludersi nella fan zone dell'Eurovision Village. La partecipante israeliana di quest'anno è Yuval Raphael. È sopravvissuta all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 al festival Supernova nascondendosi sotto i cadaveri. L'artista 24enne ha detto di sperare che la sua canzone New Day Will Rise trasmetta un messaggio di solidarietà. Lungo il percorso della parata erano presenti anche diverse bandiere palestinesi. Un manifestante è stato fermato dalla polizia. Una persona ha esposto un cartello con la scritta: "Nessun applauso per il genocidio". Un altro recitava: "Cantiamo mentre Gaza brucia". La Svizzera ospita l'Eurovision Song Contest dopo che il cantante svizzero Nemo ha vinto l'Eurovision Song Contest 2024 a Malmö con la canzone molto personale The Code, sulla scoperta dell'identità di genere non binaria. Nemo si è unito alle richieste di espulsione di Israele dallo show: "Le azioni di Israele sono fondamentalmente in contrasto con i valori che l'Eurovision afferma di sostenere: pace, unità e rispetto dei diritti umani".
M.Schneider--VB