
-
Il programma di domani, tra Loznitsa in gara e Cruise
-
Gme, prezzo elettricità sale a 97,25 euro al Mwh
-
Maschere del teatro italiano, Lavia e Andò i favoriti
-
Blackout in Spagna, il ritorno della luce visto dai satelliti
-
Pinguini Tattici Nucleari, Università luogo importantissimo
-
Mel Gibson e Andrea Iervolino, proposta di accordo Usa-Italia
-
Cannes, il programma dell'apertura con la Palma a De Niro
-
Landini, con il quorum più diritti a milioni di persone
-
Stefano Bollani compone musiche per Marcel et Monsieur Pagnol
-
Coppa Italia: Lega A organizza 'Charity gala dinner' con Dazn
-
Calcio: giudice, due turni a Kalulu ed uno a 14 giocatori
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'
-
Trump è arrivato a Riad in Arabia Saudita
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.250,60 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 61,88 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1112 dollari

Presentata terza edizione del 'Premio Film Impresa'
Presidente giuria Caterina Caselli, tra i premiati Garrone
'Saper fare e far sapere' così Caterina Caselli, presidente di giuria della terza edizione del Premio Film Impresa (9-11 aprile), sintetizza in maniera geniale questo premio-festival presentato stamani a Roma alla presenza del presidente della manifestazione Giampaolo Letta, di quello di Unindustria Giuseppe Biazzo, del direttore artistico Mario Sesti e di Lorenza Lei, responsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio. Un'edizione, quella del 2025, che avrà tra i suoi temi futuro, innovazione e intelligenza artificiale. Ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, questa edizione ha ricevuto ben 200 candidature dalle quali sono stati selezionati 49 film. Già assegnati poi il Premio Ermanno Olmi a Matteo Garrone, mentre l'imprenditore e amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, riceverà il Premio Speciale Film Impresa Unindustria e Luca Zingaretti il Premio Speciale Film Impresa. "È un grande orgoglio - dice Letta stamani a Roma - presentare questa creatura che resta un premio ma che ha anche le caratteristiche di un piccolo festival. Una manifestazione comunque che dà voce a chi vuole comunicare i valori dell'impresa e dell'innovazione. Sono ormai tante le aziende che realizzano tanti contenuti audiovisivi che sono veri e propri racconti". "Questo premio alla sua terza edizione sembra dimostrare quanto sia praticabile il progetto di valorizzazione delle opere audiovisive che incrocino il linguaggio del cinema e la progettualità imprenditoriale" ha detto il direttore artistico Mario Sesti. Infine Caterina Caselli in collegamento remoto mostra tutta l'emozione e l'orgoglio "di presiedere una giuria per la prima volta. Una cosa ancora più strana - aggiunge con ironia la cantante-imprenditrice - considerando che una delle mie canzoni più famose aveva come titolo, 'Nessuno mi può giudicare". In giuria insieme a Caterina Caselli, ci saranno: la Presidente di Biagiotti Group, Lavinia Biagiotti, il Presidente del Premio Salute e Sicurezza sul Lavoro di Unindustria Rodolfo Bertoli; la Presidente di Anima per il sociale nei valori d'impresa; Antonella Sabrina Florio; l'attore Francesco Gheghi; il Vicedirettore de Il Messaggero Alvaro Moretti; la produttrice cinematografica Elisabetta Olmi e lo sceneggiatore e regista Giovanni Veronesi.
H.Weber--VB