
-
Un nuovo 'Attila' di Verdi debutta alla Fenice di Venezia
-
Mosca, 'non accettiamo conclusioni Onu su tragedia Mh17'
-
Borsa: l'Europa resta calma in attesa dell'inflazione Usa
-
Referendum, Landini 'penso che ce la possiamo fare'
-
Berlino, la Russia non lasci una sedia vuota
-
Kiev, l'assenza di Putin a Istanbul sarebbe segnale definitivo
-
Cremlino, 'europei sono pro Kiev, non possono mediare'
-
Ex Ilva: l'azienda chiede la cig per 3926 lavoratori
-
Landini, 'pericoloso e sbagliato invitare a non votare'
-
Luigi Lo Cascio il protagonista de Il Mestiere ciak in Calabria
-
Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
-
Taormina Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Al via ciak per nuovo film Zanasi con Riondino e Mastandrea
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'
-
Trump è arrivato a Riad in Arabia Saudita
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.250,60 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 61,88 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1112 dollari
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere

FolleMente saldo in vetta, oltre 14 milioni al box office
Secondo sul podio ancora Bong Joon-ho con 1,8 milioni di incassi
Da quattro settimane sul grande schermo, FolleMente mantiene incontrastato il primo posto nella classifica del box office. La pellicola di Paolo Genovese con un supercast di attori italiani, tra cui i protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati, ha ormai raccolto al botteghino 14,3 milioni di euro, di cui 1 milione 637mila solo in questo week end. E si mantiene secondo per numero di biglietti staccati anche l'attesissimo Mickey 17, il film fantascientifico di Bong Joon-ho, vincitore di 3 Premi Oscar per Parasite, da due settimane nei cinema italiani: la pellicola ha incassato nel week end quasi 700mila euro, portando il totale delle due settimane di proiezione a 1 milione 818mila euro. E si piazza terza in classifica la new entry del week end La citta proibita, il kung fu movie romantico targato Gabriele Mainetti che lo ha diretto e co-sceneggiato: la pellicola ha raccolto fino ad ora poco meno di 570mila euro. Lascia invece il podio conquistato grazie ai riconoscimenti agli Oscar, Anora: il film indipendente di Sean Baker con la venticinquenne Mikey Madison che racconta la storia fiabesca ma senza lieto fine di una spogliarellista americana che si innamora del rampollo di un oligarca russo, ha raccolto altri 370mila euro portando il totale incassato a 2 milioni di euro (2.029.772). Sfiora invece i 2,5 milioni di euro il totale incassato al botteghino da Puddington in Perù, da 4 settimane in programmazione e con 300mila euro raccolti nel fine settimana. E sfiora i 300mila euro anche l'incasso del fine settimana per Il Nibbio, la storia dello 007 italiano Nucola Calipari che ha sacrificato la vita per mettere in salvo la giornalista Giuliana Sgrena, da due settimane sul grande schermo e con un incasso totale di 717mila euro. Il film mantiene il sesto posto in classifica e precede il nuovo capitolo della fortunata serie su Bridget Jones. Un amore di ragazzo, il film con protagonisti Renée Zellweger e Hugh Grant cede dalla quarta alla settima posizione in classifica e con circa 270mila euro in biglietti staccati nel fine settimana porta il suo box office totale a 2 milioni ( 2.083.623). Si piazza invece solo all'ottavo posto in classifica la pellicola che vede Kate Winslet nel ruolo di della fotografa americana Lee Miller, prima fotoreporter donna a seguito dell'esercito americano nella Seconda Guerra Mondiale. Il debutto nelle sale del film di cui Winslet è anche produttrice ha portato incassi per poco meno di 175mila euro. Infine scende dal settimo al nono posto Heretic, il film che è un misto tra horror e ironia con Hugh Grant che, da tre settimane sullo schermo, ha incassato 1 milione 208mila euro, di cui 161mila nel week end. Chiude la classifica Captain America, che scala di un posto in classifica ma che, dopo 5 settimane sul cartellone, ha ormai incassato oltre 6 milioni di euro, di cui 122mila nel fine settimana.
W.Huber--VB