
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani

'Opera' di Livermore, successo all'anteprima
Musical racconta celebre mito greco Orfeo e Euridice
Gran folla, ieri sera, al Cinema Sivori per la prima cittadina di "The Opera! Arie per un'eclissi", il film di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco presentato domenica in anteprima nazionale alla Scala."The Opera" è un'opera musical che racconta in una raffinata commistione di linguaggi e di tecniche il più celebre mito greco. "Questa è la storia di tutte le storie - ha dichiarato Livermore - due amanti il giorno delle nozze, un fato crudele, il viaggio oltre la vita. Questa è la storia di Orfeo e Euridice e del loro amore, in cui il mito è trasposto nella nostra contemporaneità con un linguaggio narrativo dove la parola, l'opera, il pop, la moda e le arti si fondono". Il film, dunque, si apre con un colpo di pistola che colpisce in un supermercato una giovane donna. Da lì si scivola nel mito con Orfeo che scende nel mondo di Plutone (l'Hotel Ade) per riprendersi Euridice. Nel finale si tornerà a quel colpo di pistola e quella povera ragazza-Euridice si spegnerà in un letto di ospedale davanti all'invecchiato amante-Orfeo che la lascerà andare. La discesa di Orfeo nel regno dei morti è resa magistralmente dai due autori attraverso l'utilizzo di un virtual set presso i Prodea Led Studios di Torino. Gli attori e i cantanti si trovano avvolti in un ambiente irreale, magico che continuamente si trasforma generando una serie di immagini, di situazioni sceniche di straordinaria spettacolarità ed efficacia narrativa. La componente musicale, naturalmente, è fondamentale. Livermore crea una "partitura" inanellando alcune delle arie liriche più belle e famose, ma inserendo anche canzoni di oggi ("The power of love") o di un recente passato ("E' vero" di Bindi): il tutto affidato a due orchestre, una classica (di Budapest) diretta da Placido Domingo, l'altra barocca (Europa Galante) diretta da Fabio Biondi. Splendidi gli interpreti. Vincent Cassel è un Caronte inaspettato, ironico e disincantato, Fanny Ardant una elegante e misteriosa Proserpina. I due amanti sono giovani cantanti dalla splendida voce: la bellissima Miriam Battistelli è Euridice, Valentino Buzza, Orfeo. E poi ci sono Erwin Schrott (Plutone), Caterina Murino (l'ostessa dell'inferno), e, ancora, Angela Finocchiaro, Rossy De Palma, Linda Gennari (la messaggera) e lo stesso Livermore. I costumi sono di Dolce e Gabbana e le belle coreografie di Daniel Ezralov.
H.Kuenzler--VB